Dip. Politiche di Genere

Femminile Plurale n.2/2017

Femminile Plurale n.2/2017

Il 26 novembre 2016 oltre 200 mila cittadine si sono riversate per le strade di Roma in un corteo vivace…
Femminile plurale n.1/2017

Femminile plurale n.1/2017

Abbiamo messo a punto un nuovo formato delle nostre pubblicazioni con la collaborazione di Marco Cattaneo. In allegato trovi il…
Conciliazione vita – lavoro: un diritto fondamentale di tutti

Conciliazione vita – lavoro: un diritto fondamentale di tutti

La questione della conciliazione tra vita e lavoro rappresenta un tema di grande attualità nella società contemporanea e una sfida…
Donne: Contratto ibrido in ottica di genere. Intervento al Direttivo Nazionale

Donne: Contratto ibrido in ottica di genere. Intervento al Direttivo Nazionale

L’Esecutivo Donne della Fisac/Cgil esprime la propria preoccupazione in merito alla trattativa in corso sul “Protocollo di Sviluppo Sostenibile del…
Il lavoro delle donne, dall’invisibilità all’arte.

Il lavoro delle donne, dall’invisibilità all’arte.

Mantova, capitale della cultura italiana 2016, ha ospitato nel suo splendido centro storico una esposizione di circa 80 opere provenienti…
Sebben che siamo donne

Sebben che siamo donne

Le storie di Donne Rivoluzionarie. Si svolgerà a Roma l’iniziativa alla quale parteciperanno: Paola Staccioli (autrice del libro), Silvia Baraldini…
No alla violenza di genere #NonUnaDiMeno

No alla violenza di genere #NonUnaDiMeno

da rassegna.it – Nutrita alla manifestazione la presenza della Cgil (vedi video della piazza), con in testa il segretario Susanna Camusso. I…
Donne: la violenza di genere e il valore di un “NO”

Donne: la violenza di genere e il valore di un “NO”

“Ho iniziato ad andare a casa di alcuni ragazzi molto ubriachi e a rubare tutta la loro roba. Tutto ciò…
Pulsante per tornare all'inizio
error: Content is protected !!