Antiriciclaggio
-
Mar- 2019 -20 Marzo
Antiriciclaggio: le targhe dei ciclomotori
Chi appone la propria targa personale su di un ciclomotore rubato compie il reato di riciclaggio. E’ quanto ha stabilito…
-
18 Marzo
Antiriciclaggio: il riscatto polizza
Prosegue il compito della Corte di Cassazione tendente a precisare le condotte ed i requisiti necessari all’individuazione del reato di…
-
12 Marzo
Antiriciclaggio: le linee guida Gafi – La valutazione del rischio
Sono state pubblicate di recente (all’interno del Sito Fatf–Financial action task force on Money Laundering, conosciuto anche come Gafi–Groupe d’action…
-
5 Marzo
Antiriciclaggio: la riduzione del cash
Sono state sette le modifiche alla soglia di utilizzo del contante dall’anno 2012 al 2016, che si sommano a tutta…
-
1 Marzo
Antiriciclaggio: il no-profit
Gli intermediari finanziari, le imprese ed i professionisti chiamati ad effettuare l’identificazione di clienti no profit devono prestare molta attenzione…
-
Feb- 2019 -27 Febbraio
Antiriciclaggio: l’elenco UE
Il 13 febbraio scorso, la Commissione europea ha emesso il nuovo elenco dei Paesi terzi con un sistema antiriciclaggio debole,…
-
20 Febbraio
Antiriciclaggio: gli oneri dei sindaci
Con il recepimento della IV Direttiva europea antiriciclaggio attraverso il Dlgs.90/2017 del 4 luglio, i singoli componenti del Collegio dei…
-
14 Febbraio
Antiriciclaggio: le operazioni in conto corrente
La Corte di Cassazione, Quinta Sezione Penale, con Sentenza 5719/19 depositata nel mese di febbraio, conferma l’impostazione (definita “scolastica”) sui…