Antiriciclaggio
-
Ott- 2019 -3 Ottobre
Antiriciclaggio: rinvio per i commercialisti
E’ stata rinviata al Primo gennaio 2020 l’applicazione obbligatoria delle regole tecniche antiriciclaggio per i Dottori commercialisti, inizialmente prevista per…
-
Set- 2019 -30 Settembre
Antiriciclaggio: adeguata verifica a distanza
Identificazione audio/video per i Clienti a distanza, nuovi indicatori di reputazione ed una verifica più stringente per i Clienti dei…
-
24 Settembre
Antiriciclaggio: incasso assegni
Con sentenza 35404/19 la Corte di Cassazione ribadisce che commette reato di riciclaggio chi monetizza diversi assegni bancari di cospicuo…
-
20 Settembre
Antiriciclaggio: denaro contante, le iniziative del governo
Bonus e sconti fiscali riconosciuti solo se il correspettivo è saldato con moneta elettronica o, comunque, tracciato. Abolizione delle commissioni…
-
17 Settembre
Antiriciclaggio: i contanti sospetti
L’ Unità di Informazione Finanziaria torna ad interessarsi di contante. È, infatti, appena iniziato il monitoraggio mensile, da parte delle…
-
12 Settembre
Antiriciclaggio: le assicurazioni vita
Dal 1° maggio scorso è in vigore il Regolamento Ivass n.44 che ha dato attuazione, nel Settore Assicurativo, all’art.7 Dlgs.231/2007…
-
9 Settembre
Antiriciclaggio: l’UIF e le criptovalute
L’Uif, con sua recente comunicazione, torna a segnalare ai soggetti obbligati i rischi di riciclaggio legati all’utilizzo di cripto-asset. Il…
-
5 Settembre
Antiriciclaggio: il licenziamento del dipendente bancario
Oggi affrontiamo una tematica molto delicata, che riguarda i rischi a cui possono andare incontro i nostri colleghi nell’esercizio della…