Segreterie Ferrara e Provincia: lettera di richiesta al Prefetto per maggiori ed efficaci controlli


Ill.mo Prefetto di Ferrara
Dott. Michele Campanaro
Pec: protocollo.preffe@pec.interno.it
Presidente Regione Emilia-Romagna
Stefano Bonaccini
Pec: segreteriapresidente@postacert.regione.emilia-romagna.it
Sindaco di Ferrara
Alan Fabbri
Email: segreteriasindaco@comune.fe.it

 

OGGETTO: richiesta di maggiori ed efficaci controlli sulle norme di contrasto e contenimento della diffusione del virus COVID-19 rispetto ai decreti emanati per l’emergenza sanitaria coronavirus su affollamento di persone presso le agenzie Bancarie ed Assicurative di Ferrara e Provincia.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali ritengono che l’emergenza sanitaria del virus Covid-19 stia mettendo fortemente a rischio la salute dei dipendenti del settore bancario ed assicurativo in particolare nelle agenzie che devono rimanere aperte, anche ai sensi dell’ultimo DPCM del 22 marzo u.s.
Sulle attuali agenzie rimaste aperte in tutta la Provincia si stanno riversando affollamenti di utenza in continuo aumento, con difficoltà del personale a contenere le entrate e le uscite perché impegnato nelle attività di accoglienza della clientela.
Si fa presente alle massime Autorità di questa Città e Provincia che spesso l’utenza, oltre a creare affollamento e file lunghe, senza alcun rispetto della distanza di sicurezza, quando giungono allo sportello richiedono operazioni di servizi non indispensabili e né necessari.
Tutto questo espone i dipendenti a rischi molto alti di contrarre l’infezione Coronavirus in quanto rileviamo purtroppo ancora forti ritardi di consegna di mascherine, gel disinfettanti ed altri DPI. Inoltre molte agenzie aperte sono prive di qualsiasi barriera di protezione fra cliente e utente, nonostante le nostre pressanti richieste di dotare tali agenzie di barriere in plexiglass.
CONSIDERATO:
• che la forte affluenza di utenza negli Agenzie Bancarie ed Assicurative, spesso non consente il rispetto della distanza di sicurezza prevista;
• che in molti casi trattasi di un’utenza con persone anziane che dovrebbe evitare contatti sociali;
• che molte richieste dell’utenza non sono indispensabili e necessarie;
• che l’ultima ordinanza del Ministro della Salute di concerto con il Ministro dell’Interno, pone divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi in altro comune diverso da quello in cui si trovano, salvo per comprovate esigenze lavorative o motivi di salute;
• che rileviamo ulteriori rischi di affollamento delle agenzie bancarie alla luce del pagamento delle pensioni.
CHIEDIAMO
l’intervento con controlli effettivi ed efficaci presso tutte le agenzie Assicurative e Bancarie per fare rispettare tutte le disposizioni emanate di uscita delle persone nei casi effettivi di necessità, evitando assembramenti, nel rispetto della distanza di sicurezza e per operazioni davvero indispensabili ed urgenti.
Distinti Saluti
Ferrara lì, 23/03/2020
LE SEGRETERIE PROVINCIALI E TERRITORIALI
FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA
Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!