“La voce delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo Creval”: primo numero, Luglio 2019

Con questo primo numero de “La voce delle lavoratrici e dei lavoratori del gruppo Creval” intendiamo avviare un diverso modo di fare comunicazione nel Sindacato, che si affiancherà a quello tradizionale, dando la possibilità a lavoratrici e lavoratori del Gruppo Creval di fare sentire per l’appunto la loro voce in un momento di così profonde trasformazioni e incertezze.

L’iniziativa è mossa da alcune colleghe e colleghi del Comitato iscritti Fisac-Cgil Gruppo Creval e da loro sarà organizzata ma, nel pieno spirito dei principi della coalizione sindacale, queste pagine saranno aperte al contributo di tutti, anche non iscritti al nostro sindacato. Sarà così possibile approfondire problematiche generali e riflessioni di colleghe e colleghi di tutto il Gruppo.

Nelle pagine di questo primo numero:

  • Perché “La Voce delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo Creval
  • Tre domande al Segretario nazionale con delega Creval, Claudio Cornelli
  • Nuovo Questionario Gianos 3D. Rispetto per i lavoratori!
  • La strana applicazione della normativa per i requisiti professionali del Personale nel Credito immobiliare – Circolare Gruppo 2521

A questo punto buona lettura, in attesa di ricevre suggerimenti e riflessioni che andrranno ad arricchire i prossimi numeri.

Segreteria Organo di Coordinamento Fisac-Cgil
Gruppo Bancario Credito Valtellinese


scarica La voce delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo Creval #1

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!