Incontro con l’A.D. di Creval

1 - Fabi 2 - First Cisl 3 - Fisac Cgil 6 - Uilca Unisin nuovo logo

In data 16/04/2019 i Segretari Nazionali delle OO.SS. insieme ai Coordinatori di gruppo hanno incontrato l’amministratore delegato della banca Dott. Luigi Lovaglio con l’obiettivo di approfondire la situazione attuale e prospettica del nostro Gruppo bancario.

Alla luce dell’avvicendamento alla guida del Gruppo e dell’annuncio del nuovo piano industriale, la cui presentazione al mercato e alle OOSS è prevista entro la fine di giugno, abbiamo rappresentato la necessità di conoscere le linee strategiche che Creval intraprenderà in ottica di orientamento al mercato e di organizzazione interna.

Abbiamo manifestato:

  • l’auspicio di interventi che preservino l’occupazione e la professionalità dei colleghi, e politiche che vadano ad incrementare entrambe;
  • in coerenza con il punto precedente, la contrarietà a ulteriori esternalizzazioni anche alla luce delle rivendicazioni inserite nella piattaforma per la proposta di rinnovo del CCNL;
  • la necessità di riconoscere economicamente l’importante «impegno profuso da tutti i colleghi e la loro dedizione in un anno intenso come quello passato» (vedi recente Lettera Amministratore delegato agli azionisti);
  • l’intenzione di ridiscutere per alleggerire i sacrifici attualmente in corso e legati all’attuazione del piano industriale Run2, anche in funzione delle nuove linee strategiche definite dal nuovo piano industriale.

Il Dr Lovaglio si è impegnato a mantenere l’occupazione, a non considerare il personale come un costo da tagliare e a salvaguardare tutte le attività attualmente presenti in banca. Una particolare attenzione sarà posta sull’organizzazione interna, con l’obiettivo di incrementare l’efficienza gestionale e ridurre in questo modo il cost/income senza agire sui costi del personale. La crescita dei ricavi dovrà puntare allo sviluppo del credito alle pmi e, più in generale, di tutti i servizi tipici di una banca del territorio vicina al cliente.

Verificheremo nei fatti questi propositi e la disponibilità a concedere il citato e fondamentale riconoscimento economico tramite Premio aziendale, reso oltretutto ancora più importante dopo quanto avvenuto con il Sistema incentivante (SIR).

Ci aspettiamo che la Banca ritorni a soddisfare le esigenze dei territori in cui opera e che, come dichiarato dall’AD, veda al centro della strategia di rilancio i dipendenti ed i clienti, con l’obiettivo di rendere l’Azienda solida, sostenibile e duratura nel tempo e dove l’efficienza venga raggiunta tramite l’eliminazione degli sprechi, la semplificazione dei processi e la diminuzione delle complessità operative.

Nell’impegno di proseguire con corrette e proficue relazioni sindacali come OO.SS. ci incontreremo con l’azienda il prossimo 29 e 30 aprile per la nuova procedura CrevalPiùFactor e dove ribadiremo con forza la necessità di un urgente incontro relativamente alla richiesta del Premio Aziendale

Dalle buone intenzioni ora attendiamo i fatti!

FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!