![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Su nostra richiesta, l’azienda ha fornito i dati relativi ai contratti di somministrazione ed a tempo determinato in essere ad oggi ed in riferimento allo scorso anno.
2018
- 66 contratti di lavoro a somministrazione, di cui 21 trasformati in assunzioni con contratto a tempo indeterminato.
- 64 contratti di lavoro a tempo determinato, di cui 27 trasformati in assunzioni con contratto a tempo indeterminato.
Totale delle stabilizzazioni con contratto a tempo indeterminato in Fruendo per il 2018:
- 67, di cui 48 colleghi da stabilizzazioni di contratti atipici e 19 assunzioni dirette ( precedenti distacchi da altre aziende, figli di dipendenti deceduti in servizio-Cia)
2019
- 12 contratti di somministrazione in essere ( Scadenza prevalentemente fine marzo) 12 contratti a tempo determinato in essere ( Scadenza prevalentemente fine marzo )
Di questi 24 colleghi, 22 hanno il contratto in scadenza a fine marzo, le Organizzazioni Sindacali hanno richiesto la stabilizzazione di tutti i colleghi, ritenendoli strategici nel ruolo che hanno assunto nell’ambito delle diverse lavorazioni su cui sono attualmente impegnati in relazione ai livelli complessivi di lavoro, che in molti casi appaiono già ora non sostenibili, ed alle capacità da loro stessi costruite con la formazione sul campo e l’impegno profuso nell’applicazionegiornaliera sul posto di lavoro.
Una prima proposta aziendale di stabilizzare un numero veramente minimo di colleghi non ci ha trovato d’accordo, arrivando infine ad un accordo che prevede 8 colleghi assunti a tempo indeterminato da Fruendo, 8 colleghi assunti a tempo indeterminato da Adecco che lavoreranno presso di noi con l’obbiettivo primario espresso come priorità all’azienda di inserirli definitivamente in Fruendo, 3 contratti a tempo determinato prorogati e 3 contratti non rinnovati.
Riteniamo obbiettivamente un buon risultato complessivo l’intesa di oggi, pur dovendo sottolineare, in tema di organici, che la riduzione complessiva del numero di colleghi, dopo l’attivazione del Fondo di settore, in alcuni casi sta mostrando la corda, nel momento in cui, questa riduzione, non ha avuto altra risposta chel’aumento di ore di straordinario richiesto.
Inoltre sottolineiamo la presenza, all’interno dell’Azienda, di ben 40 distaccati da B- Services che, ricordiamolo, sono lavoratori disciplinati dal contratto metalmeccanico. Non condividiamo assolutamente questa promiscuità di discipline contrattuali diverse e chiediamo, anche e soprattutto a tutela dei colleghi di B-Services, di affrontare quanto prima questo problema da noi più volte rappresentato all’Azienda.
Rimangono sul campo altri argomenti che tratteremo, a partire da Formazione e percorsi professionali, dal prossimo incontro.
Firenze, 12 Marzo 2019