Carige: sindacati, sconcerto per no ad aumento, valutiamo iniziative

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) – Milano, 27 dic – I sindacati del credito sono ‘sconcertati dall’esito dell’assemblea dei soci di Banca Carige’, che sabato scorso non ha dato via libera al previsto aumento di capitale da 400 milioni in seguito all’astensione del primo azionista Malacalza Investimenti. Risultato che, secondo un comunicato delle segreterie nazionali diffuso nel corso del week end, ‘getta ancora una volta le aziende del gruppo e i loro 4.300 dipendenti in uno stato di estrema incertezza e preoccupazione’. ‘Non riusciamo a comprendere quale sia l’obiettivo di chi ha favorito questo esito e ci resta il dubbio di un pericolosissimo gioco al massacro che rischia di danneggiare tutti e che non tiene in alcuna considerazione le lavoratrici e i lavoratori del gruppo’, scrivono i sindacati, che si riservano ‘di valutare tutte le conseguenze di questa decisione e di prendere tutte le iniziative che la situazione richiedera”. Nel corso degli ultimi giorni sulla vicenda Carige sono intervenuti direttamente anche i segretari generali delle principali sigle sindacali. Il numero uno della Fisac-Cgil, Giuliano Calcagni ha espresso ‘profondo rammarico per l arroganza del quadro governativo di una banca che in una condizione del genere non considera la condizione dei propri lavoratori’. La Fisac ‘si impegnera’ perche’ vi sia una risposta adeguata e sin da ora chiama a intervenire il Governo e a cascata le autorita’ regionali e comunali perche’ si dia ristoro alle ragioni di queste lavoratrici e lavoratori’. Chiede l’intervento dell’Esecutivo anche il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni: ‘Il Governo, giunti a questo punto, non puo’ continuare a stare alla finestra e dovrebbe intervenire, in questa prima fase, aprendo un tavolo di confronto con azienda, sindacati dei lavoratori, associazioni dei consumatori, amministrazione comunale di Genova e presidenza della regione Liguria’. Per il leader della Uilca Massimo Masi, infine, ‘siamo oltre la follia’. Secondo Masi, che chiama a sua volta il Governo all’azione, l’esito dell’assemblea di Carige ‘e’ gravissimo e dimostra l’irresponsabilita’ dei soci’. Tutti i leader sindacali, infine, sollecitano un incontro al piu’ presto con i vertici aziendali.

Ppa-

(RADIOCOR) 27-12-18 13:32:36 (0246) 5 NNNN

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!