Artigiancassa: comunicato al personale

2 - First Cisl 3 - Fisac Cgil

COMUNICATO AL PERSONALE

Venerdì scorso, 2/3/18, su convocazione aziendale, abbiamo partecipato ad un incontro con l’Azienda, presente il Capo del Personale Sig. Gianni Perrone coadiuvato dalla Sig.ra Sabrina Presta, entrambi delegati dal D.G. che non è potuto intervenire.

Il tema dell’incontro è stato l’estensione ad Artigiancassa ed alle altre società del Gruppo di un recente accordo Welfare sottoscritto dalla Capogruppo con i Coordinamenti BNL.

Abbiamo sottoscritto l’accordo suddetto che prevede, in sintesi, l’ampliamento del “paniere benefits” del credito Welfare, a far tempo dall’esercizio 2017, con l’aggiunta del rimborso delle spese sostenute dal nucleo familiare per acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.

Nell’ambito dell’incontro abbiamo anticipato all’Azienda che riteniamo necessario svolgere uno specifico incontro, che chiederemo ufficialmente a breve, per affrontare i seguenti temi:

1. verifica del Piano Industriale in essere; 2. carichi/ritmi di lavoro; 3. informativa dettagliata su lavoro straordinario; 4. percorsi di carriera; 5. sistema incentivante/premiante; 6. smartworking.

Dagli incontri svolti a febbraio, a livello di Coordinamenti BNL, abbiamo saputo che il Gruppo è in linea con gli obiettivi prefissati; si tratta di risultati raggiunti anche grazie alla responsabilità del Personale del Gruppo, Artigiancassa compresa, che accettando molti sacrifici, non solo economici, ha contribuito in modo rilevante al percorso di ristrutturazione ancora in atto.

Non sfugge alla nostra attenzione che si sta operando in un contesto in cui il modello stesso di Banca è in discussione, processo diffuso che riguarda l’intero settore. Sono temi che inevitabilmente si incrociano con l’occupazione, con la sua tutela e con il modo in cui si vive nel posto di lavoro.

I focus richiesti dal Sindacato di Artigiancassa, in linea con quanto affrontato nel Gruppo, derivano anche dal nuovo modello organizzativo di cui la Banca si è recentemente dotata e sono mirati a verificare i processi operativi che ne derivano, i ritorni di conto economico attesi / in essere, l’effettiva valorizzazione delle professionalità interne e la disponibilità aziendale ad acquisire strumenti tesi a migliorare la qualità di vita sul posto di lavoro.

Restiamo a disposizione per tutte le vostre necessità, per tutto quanto vorrete condividere con noi e vi terremo informati su ogni sviluppo ed iniziativa che verrà presa.

FIRST CISL
Artigiancassa S.p.A.
FISAC CGIL
Artigiancassa S.p.A.

 

Roma, 5 marzo 2018

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!