![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
In data 10 gennaio 2018 queste OO.SS si sono incontrate a Firenze con la rappresentanza aziendale. L’Azienda ha comunicato i dati definitivi relativi alle uscite in relazione all’accordo firmato sul Fondo di Solidarietà .
206 uscite complessive, 58 a Siena, 16 ad Abbiategrasso, 37 a Roma, 21 a Padova, 42 a Firenze, 14 a Lecce e 18 a Mantova. A fronte di tali uscite sono stati assunti, con contratto a tempo indeterminato, 4 colleghi a Roma e 4 congiunti di ex dipendenti deceduti in servizio (uno ciascuno sulle piazze di Firenze, Siena, Padova, Lecce). Sono poi state inserite ulteriori 43 risorse a tempo determinato prevalentemente sulle piazze di Siena e Firenze, e 20 risorse con contratti di somministrazione sempre sulle due piazze toscane. Infine siamo stati informati del fatto che 31 lavoratori interinali andranno a occuparsi della nuova attività di antiriciclaggio e del progetto “Rondine” sulle piazze di Firenze e Lecce.
A fronte di queste cifre e di queste notizie abbiamo avuto modo di evidenziare con molta insoddisfazione come, ad oggi, SOLTANTO 8 LAVORATORI siano stati assunti con contratto a tempo indeterminato nonostante il Cia, a suo tempo sottoscritto, prevedesse l’impegno di un ricorso al lavoro flessibile limitato nei numeri. A questo proposito abbiamo chiesto con forza all’Azienda di provvedere quanto prima e in tempi ragionevoli, come garantito a suo tempo dall’AD, alla stabilizzazione dei nuovi colleghi. Non sono i rinnovi trimestrali di contratti precari che ci tranquillizzano e non dovrebbero neanche tranquillizzare l’Azienda, inoltre restiamo fermamente convinti che sul territorio ci sia un’evidente sproporzione, in ordine ai reintegri effettuati, tra le varie piazze, e ciò non è accettabile.
Per quanto concerne il lavoro straordinario, ci sono state rese note macro-cifre relative al totale della platea di lavoratori Fruendo, a tal proposito abbiamo chiesto dati disaggregati per polo e per dipartimento, e divisi per semestri dell’anno 2017, per poter verificare in maniera seria eventuali criticità delle quali abbiamo avuto contezza grazie alle testimonianze dei colleghi.
Prendiamo atto che in intranet è disponibile l’organigramma ufficiale dell’Azienda anche se manca qualche dato che, ci è stato garantito, sarà reso noto in tempi brevi.
La polizza sanitaria con Aon è stata correttamente rinnovata, e pertanto è possibile accedere a tutti i servizi relativi, ricordiamo ai colleghi che è necessario comunicare alla Compagnia qualsiasi variazione avvenuta nel nucleo familiare a proposito dei familiari a carico.
Ci incontreremo di nuovo il giorno 24 gennaio, nell’occasione contiamo di avere i dati che abbiamo richiesto; parleremo anche di percorsi professionali e di figure che ricoprono incarichi di responsabilità che, naturalmente, debbono vedersi riconosciuto il grado adeguato alle mansioni svolte.
Le Segreterie OO SS FRUENDO