Findomesitc: banca della solidarietà… basta poco per fare molto!

Entro la fine di Giugno saremo tutti chiamati ad aderire alla Banca della Solidarietà, un nuovo Istituto voluto da queste Organizzazioni Sindacali aziendali improntato alla flessibilità ed alla possibilità, per i lavoratori di Findomestic, di usufruire, in caso di situazioni impreviste, di alcune ore di permesso laddove siano terminate le proprie. La metodologia aziendale sulla Pianificazione delle ferie, che già da alcuni anni prevede l’obbligo di pianificare tutte le ferie dell’anno entro il mese di Aprile e di fruirle tutte nel corso dello stesso anno, ha messo tutti noi in una situazione di incertezza non potendo, ovviamente, programmare gli “imprevisti”.

Abbiamo ritenuto, pertanto, che anche tutto ciò potesse essere superato tramite strumenti specifici quale, appunto, la Banca della Solidarietà, che si propone di offrire soluzioni in termini di permessi in casi di particolare necessità, grazie alla solidarietà tra colleghi ed al contributo doppio della Banca.

La costituzione di un “bacino” annuale di ore di assenza retribuita, alimentato da versamenti spontanei dei lavoratori e dal corrispondente versamento doppio da parte dell’Azienda andrà, infatti, a creare una sorta di “paracadute” cui tutti noi potremo accedere in caso di bisogno. Le casistiche per accedere al “bacino” di ore di solidarietà sono diverse e vanno dall’assistenza a familiari con comprovati problemi di salute (104 in primis…), ai casi di “grave e indifferibile necessità di assentarsi a fronte di eventi urgenti/eccezionali”. Sono incluse, tra queste, anche quelle calamità naturali certificate dal competente ufficio pubblico che, per la loro particolare intensità, non permettano al collega di raggiungere il proprio ufficio.

Ulteriori casistiche che permettono l’accesso al “banca della solidarietà” riguardano le attività di volontariato e tutte le comprovate ed accertate situazioni di disagio dei figli minorenni legate, ad esempio, a condizioni di tossicodipendenza, bulimia/anoressia, bullismo, bisogni educativi speciali o disturbi specifici dell’apprendimento.

La Banca della Solidarietà ci permetterà, in caso di bisogno, di usufruire di tali ore, senza stravolgere la programmazione delle ferie già effettuata in precedenza. Infatti, non sarà necessario essere rimasti totalmente senza ferie, ma sarà sufficiente aver definito il proprio Piano ferie come previsto dalla metodologia aziendale. L’Azienda ci ha seguito su questa strada ed ha creduto come noi nella validità di questo strumento prevedendo un doppio contributo di ore, rispetto a quanto donato da tutti noi.

Ora sta a tutti noi crederci e fare individualmente la nostra donazione.

Basterà entrare in Ge.rip e seguire la procedura normalmente utilizzata per l’inserimento di un giustificativo (voce disposizioni) utilizzando i codici DONA061, DONA095 E DONA001 ad ore intere, per donare ex festività, banca ore e permesso retribuito aggiuntivo. Non sarà possibile per ora donare giorni di ferie (002). Coraggio, diamo sostanza all’idea con un gesto concreto. La solidarietà si fa con piccoli gesti che rappresentano un grande aiuto nelle situazioni di necessità. Anche una sola ora donata può dare una grossa mano!

Firenze 23 giugno 2017

Le Segreterie Organo di Coordinamento di Findomestic Banca Spa

FABI – First/CISL – Fisac/CGIL – Uilca/UIL – UNISIN

Scarica volantino

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!