Potremmo riempire questa mail di ottimi dati a sostegno del valore del vostro voto alle elezioni in corso per l’approvazione dei bilanci della Cassa, del Fondo pensioni e del rinnovo completo del suo Consiglio di Amministrazione .
Potremmo scrivere frasi in merito a quanto questi Istituti rappresentino una garanzia per la qualità della nostra vita e di quella dei nostri cari per il presente e per il futuro.
Invece vi diremo semplicemente di votare, di farlo voi e di farlo fare ad ogni collega, perché stiamo vivendo una fase di cambiamento profondo, purtroppo ancora caratterizzata dall’incapacità di rilanciare crescita e occupazione, in una continuità che si protrae nel tempo. Anche nell’ultimo documento di programmazione economica la riduzione della spesa pubblica riguarda ,tra le altre voci, la spesa per il fabbisogno sanitario e la quota delle economie per le salvaguardie pensionistiche. Dovremmo aprire un dibattito, ma qui facciamo una semplice constatazione: in un quadro di grande incertezza i nostri istituti di welfare rappresentano realmente una garanzia per la stabilità delle nostre vite.
In particolare la pensione rappresenta qualcosa da costruire e controllare nel tempo, nulla è più scontato o automatico.
Con questa tornata elettorale relativamente al nostro Fondo pensioni voteremo per i consiglieri e per i sindaci che rappresentano gli iscritti. Si tratta dei nostri rappresentanti che, con gli altri componenti del Consiglio di amministrazione, determineranno le scelte strategiche e le politiche che il Fondo dovrà seguire nei prossimi anni. Veniamo da un susseguirsi di gestioni che hanno reso il nostro Fondo Pensioni uno dei migliori del settore. Una “tradizione” che si è consolidata e che è volta ad un continuo miglioramento adeguato ai tempi, alle esigenze, al contesto.
Quest’anno si è introdotta per la prima volta una novità prevista dai regolamenti Covip e fortemente voluta dalle OOSS nel nostro statuto: il Presidente sarà designato e votato dal CDA tra i rappresentanti degli iscritti e non tra quelli Banca.
Cioè si è sancito il principio della alternanza tra le cariche. Non è un fatto retorico; è un fatto sostanziale che ribadisce la partecipazione dei lavoratori da intendersi non solo come fatto economico, ma anche sociale e politico.
Ecco perché è importante votare, e far votare i nostri rappresentanti, ecco perché vi chiediamo di dedicare qualche minuto del vostro tempo al vostro futuro, per dire in modo certo, indiscutibile: i lavoratori ci sono e decidono.
Un abbraccio
La Segreteria Fisac Cgil
Gruppo BnlBnpParibas