Anac recupera i suoi poteri, ma ancora non è un’Autorità Indipendente

I Segretari nazionali di FISAC CGIL, CISL FP e UILCA esprimono soddisfazione per il ripristino dei pieni poteri all’ANAC, così come dalle tre sigle più volte richiesto, definito nella manovra correttiva di bilancio, approvata in Parlamento.

“Siamo invece del tutto contrari”, dichiarano i segretari, “alla decisione di applicare solo in modo parziale la legge 481 del 1995, cui fanno riferimento tutte le Autorità amministrative Indipendenti”.

“Questa operazione produce una novità legislativa del tutto inedita e impropria – continuano i segretari generali – applicata senza logica solo per l’Anac, che di fatto, ancora una volta, non si può inserire tra le Autorità amministrativa Indipendenti del Paese, come più volte invocato dalle nostre Organizzazioni Sindacali”.

Ridare all’Autorità Anti Corruzione i poteri di intervento senza aspettare la magistratura nei casi di macroscopica irregolarità, poteri che erano stati abrogati alcune settimane fa dal Consiglio dei Ministri nelle norme di rettifica del codice sugli appalti (Dlgs 50/2016), è un importante messaggio positivo nell’azione di prevenzione e contrasto dei fenomeni di corruzione, che deve continuare in modo costante e determinato. Ma a garantire che l’azione dell’istituzione sia del tutto libera non giova ” il mancato pieno riconoscimento della 481/95 – aggiungono Megale, Petriccioli e Masi – che configura invece una chiara discriminazione dei lavoratori Anac rispetto a quelli delle altre Autorità, introducendo un incongruo limite economico stipendiale al quale consegue anche una grave limitazione di principi fondamentali per queste istituzioni, quali l’autonomia e l’indipendenza”.

“Riteniamo quindi indispensabile – concludono i segretari – che si ponga rimedio a questo pasticcio legislativo e che in Anac si aprano quanto prima tutti gli spazi negoziali per concordare un assetto di regole funzionale al pieno svolgimento dei compiti dell’istituzione e alla valorizzazione professionale ed economica del personale”.

Roma, 19 giugno 2017

Il Segretario generale Fisac CGIL – Agostino MEGALE

Il Commissario CISL FP – Maurizio PETRICCIOLI

Il Segretario generale UILCA – Massimo MASI

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!