AGCOM: informativa incompleta e lacunosa

Nel corso dell’assemblea dei lavoratori della sede di Napoli dell’Agcom, tenutasi in data 22 marzo 2017, le R.S.A. di UILCA – UIL, FISAC –CGIL e FIRST – CISL hanno condiviso con i partecipanti le informazioni apprese dal Segretario Generale in merito alla riorganizzazione dell’Autorità in data 21 marzo 2017.

Sebbene privi di documentazione scritta, non resa preventivamente disponibile dall’Amministrazione, le OO.SS. hanno puntualmente riportato quanto illustrato dal Segretario Generale con riferimento alla istituzione o eliminazione di funzioni di primo livello, servizi e uffici nonché al trasferimento di competenze da una Direzione ad un’altra.

Le stesse OO.SS. hanno altresì riferito quanto dichiarato dal Segretario generale in merito al carattere non definitivo della struttura abbozzata nel corso della riunione, anche considerando il fatto che nessuna decisione sarebbe stata ancora assunta dal Consiglio riguardo alla collocazione spaziale di Direzioni e Uffici.

L’assemblea dei dipendenti all’unanimità ha valutato le informazioni, così come riportate dalle OO.SS., incomplete e lacunose ed in ogni caso non idonee a ritenere assolto l’obbligo di parte datoriale di informativa previsto nella Convenzione sui diritti sindacali in materia di organizzazione.

La vaga indicazione di nuove strutture destinate ad occuparsi di funzioni non ben specificate rende, allo stato, impossibile, infatti, effettuare una valutazione anche generica dell’impatto che la riorganizzazione progettata dal Consiglio potrà dispiegare sulle attività e sull’efficienza dell’Autorità, rendendo altresì non formulabili le necessarie osservazioni delle OO.SS.

Pertanto, in ragione delle perplessità generate dalla lacunosità delle informazioni rese disponibili, l’Assemblea all’unanimità ha chiesto che l’Amministrazione fornisca in tempi brevi un’informativa precisa e formale sulla riorganizzazione per consentire, nel rispetto della normativa vigente, le osservazioni delle OO.SS.

Ciò premesso, indipendentemente dal nuovo assetto funzionale che l’Amministrazione intenderà assumere, nell’ambito delle proprie prerogative, l’assemblea all’unanimità ha deciso che qualsiasi riorganizzazione deve comunque rispettare l’accordo del 28/12/2015 ed in particolare l’articolo 11 che impone come obiettivo strategico “la valorizzazione delle competenze, funzioni ed efficienza organizzativa della sede di Napoli”. Pertanto al di sotto del limite imposto da siffatto accordo i lavoratori unanimemente concordano nel ritenere che sia improponibile una ulteriore operazione al ribasso in considerazione che già tale limite è da valutare esclusivamente come punto di partenza.

I lavoratori hanno altresì chiesto:

  • Di evitare il ridimensionamento di Uffici napoletani come il servizio economico e statistico nonché la soppressione di un ufficio del servizio giuridico, sebbene sia stata assicurata la pressocchè stabile presenza del direttore nella sede napoletana;
  • Che la programmata riorganizzazione deve essere l’occasione ormai non più rinviabile per definire una volta e per tutte in modo trasparente ed equo la distribuzione reale di funzioni e competenze propriedegli uffici napoletani in modo da evitare in via definitiva che una parte delle attività vengano svolte nella sede diversa da quella di originaria assegnazione, o peggio, inizino in quella per completarsi nella sede romana. In buona sostanza, per i lavoratori della sede legale, è a questo punto indispensabile stabilire che un’attività incardinata nella sede napoletana abbia inizio e fine nella medesima. Del resto ciò coincide con il tema della ”centralità della sede di Napoli” secondo quanto pubblicamente ribadito dal vertice amministrativo;
  • Di evitare che alcuni dirigenti assegnati alla sede di Napoli trascorrano la maggior parte del loro tempo lavorativo nella sede secondaria di Roma;
  • Un numero maggiore di uffici del segretariato generale da allocare nella sede legale.

RSA AGCOM

FISAC CGIL  FIRST CISL  UILCA  UIL

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!