Creval: la Commissione Curva e lo spostamento della Direzione Territoriale

Il giorno 12 a Tresivio si è svolta una riunione, estesa in videoconferenza anche alle principali sedi delle banche del Gruppo. Tale riunione ha interessato la Commissione Curva, un organismo paritetico, costituito a suo tempo, da rappresentanti sindacali e dell’azienda che, tuttavia, non ha incarichi di natura politico-sindacale ma esclusivamente di natura tecnica. La missione principale della Commissione Curva era quella di verificare le problematiche di natura tecnica\organizzativa che avrebbero potuto presentarsi nello sviluppo del suddetto progetto.

Nel corso dell’incontro il, cco del gruppo, Dott. Tarricone ha illustrato molto brevemente con una presentazione durata non più di 20 minuti, una vera e propria modifica dell’assetto organizzativo teso, a detta dell’azienda, ad ottimizzare l’area commerciale e la rete del Gruppo.

Alla presentazione è seguito solamente un rapido scambio di battute tra le parti interrotto, a causa di impegni precedentemente presi dagli interlocutori aziendali in videoconferenza da Milano, ben prima che venissero palesati una serie di dubbi e perplessità da parte dai componenti della Commissione su quanto presentato.

Uno dei punti centrali di tale ottimizzazione è lo spostamento sotto la Direzione Territoriale di appartenenza di tutte le figure di Gestore Corporate, Analista Corporate, la creazione dei gestori Affluent, oltre alla conferma della figura di referenze finanza corporate… precedentemente creata.

Riteniamo che questa modalità di gestire l’informazione sia quanto meno impropria in quanto non ha interessato, in prima battuta, i coordinamenti delle organizzazioni sindacali ma una commissione che ha, rispetto alle R.S.A. tutti altri compiti; il breve tempo a disposizione e le mancata risposta a delle precise domande poste agli interlocutori, hanno di fatto reso poco chiara e incompleta l’esposizione.

Oggi venuti a conoscenza che gli interventi di ottimizzazione, che dovevano essere avviati dal giorno 18 c.m., sono stati in alcune realtà anticipati.

Infatti i colleghi direttamente interessati stanno già ricevendo lettere nelle quali si fa riferimento alla struttura gerarchica alla quale rispondere e si citano alcuni “fantomatici” colloqui gestionali che, come ci evidenziano i colleghi che ci hanno interpellato, non sono stati effettuati.

Mentre stigmatizziamo questa modalità adottata dall’azienda nel gestire, senza i doverosi passaggi con le RSA costituite ma solo con una frettolosa presentazione di 20 minuti, situazioni che potrebbero anche portare a forme di mobilità territoriale, invitiamo i colleghi e le colleghe che hanno ricevuto siffatte lettere, per le quali si richiede la solita firma per ricevuta e accettazione, di non rilasciare alcuna firma per accettazione (eventualmente aggiungere di pugno: “solo per presa visione” e firmare sotto), soprattutto se, da come ci risulta nessun colloquio gestionale è mai intervenuto nei confronti degli interessati.

Per quanto ci compete, come OO.SS. stiamo attivandoci, unitariamente, per ottenere un incontro chiarificatore con l’azienda.

Scarica il comunicato

Photo by marlene76

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!