Bollettino di Ottobre 2016

Razionalizzazione territoriale del 22/10/2016

L’intervento di razionalizzazione territoriale avvenuto sabato 22 ottobre u.s. ha generato diversità di trattamento tra lavoratori di diverse società del gruppo.
Abbiamo riscontrato che i lavoratori ai quali è stata chiesta la presenza nel week end in oggetto che non godono dell’istituto di reperibilità, previsto solo per alcuni servizi, non hanno potuto inserire nella nuova proceduta HR Travel la richiesta di rimborso spese relative ai pasti e alle spese di trasporto. La procedura negava loro l’inserimento di tali giustificativi riportando la dicitura “la destinazione della trasferta è uguale alla sede lavorativa” .
Il fatto che non venga prevista la trasferta ai colleghi che lavorano nei giorni festivi, pur prestando servizio nella stessa unità produttiva di ordinaria destinazione, comporta diversità di trattamento da lavoratore e lavoratore.
Ci riproponiamo di ritornare sull’argomento, anche in previsione dei futuri interventi.

 

Convention 7/10/2016

Raccomandiamo i responsabili di agenzie, servizi, aree, uniformità di comportamento in relazione alle anomalie generate la giornata della convention e considerare in MISSIONE, TUTTI I DIPENDENTI che hanno partecipato all’evento. Tale è l’ indicazione del Gruppo.
L’eventuale anomalia nelle timbrature per coloro che sono andati alla Convention dovranno essere regolarizzate dallo stesso interessato inserendo il giustificativo “MISSIONE” per evitare un inserimento automatico di banca ore, permessi retribuiti o non retribuiti.

 

Contributo a favore del Personale

con familiari fiscalmente a carico portatori di handicap
Ricordiamo che il CIA Cariparma esteso anche ai dipendenti Group Solutions ( ex Cariparma), prevede per il personale appartenente alle categorie Aree Professionali e Quadri Direttivi ( 1° e 2° livello) il riconoscimento dei seguenti contributi annuali :

– € 1.291,14 per ciascun figlio fiscalmente a carico portatore di handicap;
– € 1.291,14 per il coniuge fiscalmente a carico portatore di handicap.
Per il personale appartenente alla categoria Quadri Direttivi (3° e 4° livello) :
– € 1.032,91 per ciascun figlio fiscalmente a carico portatore di handicap.

Tale domanda deve essere inoltrata al Servizio Amm.ne del Personale – Ca Group Solutions entro il 30 novembre 2016 utilizzando il modulo allegato alla news nella intranet.

 

Adesioni al Fondo di Solidarietà

Risulterebbero pervenute alla data del 21 ottobre u.s. n. 615 domande a livello di gruppo di cui n. 417 Cariparma, n. 89 in FriulAdria, n. 56 Carispezia, n. 53 Ca Group Solutions. Attendiamo la convocazione per una valutazione congiunta delle richieste di accesso alle prestazioni straordinarie del Fondo di solidarietà come previsto dall’accordo del 29.7.2016

 

Contributi Libri Scolastici (BORSE DI STUDIO)

Rammentiamo ai colleghi di Cariparma, Friuladria e CAGS, che hanno diritto ai contributi per i libri scolastici (borse di studio CCNL) relative all’anno scolastico 2015/16, e che non hanno ancora provveduto nella finestra del mese di ottobre, che potranno inserire la richiesta secondo le istruzioni riportate sul portale aziendale nel periodo di apertura della finestra di novembre dal 1 al 10. Con le stesse modalità la finestra per la richiesta si riaprirà dal 1 al 10 dicembre.

 

Indennità di famiglia

A breve saranno disponibili le istruzioni per l’inserimento della richiesta per l’idennità di famiglia (CIA) spettante ai colleghi Cariparma e CAGS (ex-Cariparma). Seguirà apposita comunicazione per ricordarvi le modalità di richiesta e la scadenza.

 

Premio Aziendale Vap

Il 18 novembre scade il termine, per tutti i dipendenti del Gruppo, per l’inserimento delle scelte della destinazione del premio nella procedura Mondo Welfare disponibile in Hr Access. Vi ricordiamo che dopo tale data, nel caso non sia stata effettuata alcuna scelta o sia stata destinata ai servizi del portale solo un parte del premio, l’eventuale importo residuo verrà: – Liquidato nel cedolino di dicembre per i colleghi con reddito inferiore ai 50 mila euro annui. – Versato al Fondo Pensione per i colleghi con reddito superiore ai 50 mila euro annui.

– scarica il documento

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!