Gruppo Bnl: Nota agli iscritti

Carissime e carissimi,

abbiamo deciso di scrivervi queste due righe informative perché da tempo, in merito alla imminente, ennesima, ristrutturazione stanno girando notizie fantasiose, talvolta distorte, altre volte totalmente prive di fondamento. Ci sentiamo quindi in dovere di comunicarvi le notizie che ci sono state fornite durante i vari incontri sindacali.

Dagli incontri avuti con l’Amministratore delegato, dottor Andrea Munari, in occasione della sua presentazione è subito emersa la necessità di un cambio di passo in termini di riorganizzazione.

Da tempo il Sindacato ha denunciato che le ristrutturazioni fatte fino a oggi rendevano l’idea di una banca priva di progettualità, priva di prospettiva. Una banca che “naviga a vista”.

Abbiamo avuto la netta sensazione che il nuovo AD avesse bisogno di capire esattamente in quale realtà del credito si trovasse ad agire. La BNL, con tutto il suo portato di clientele, cordate, potentati, di antica e nuova memoria, rappresenta un terreno difficile su cui muoversi.

Il dottor Munari si è preso un tempo di studio che allora quantificò in un numero di mesi che ci facevano arrivare, più o meno a fine giugno.

Il tempo è arrivato e l’AD ha fatto gran parte del suo lavoro di studio.

Sappiamo che saremo chiamati a discutere di una ristrutturazione che riguarderà molto gli assetti organizzativi della Banca con particolare riferimento alla Direzione Generale. Quando ci sono ristrutturazioni, gli organici sono coinvolti sia in termini di riorganizzazioni di uffici, sia in termini di uscite. A oggi non siamo in grado di quantificare l’impatto che produrrà questa operazione.

In termini contrattuali dovrà essere aperta una procedura, in quell’occasione ci saranno illustrati tutti gli aspetti della situazione che dovremo affrontare. (articolo 17 del CCNL, comma due: “L’informazione scritta deve riguardare i motivi della programmata ristrutturazione e/o riorganizzazione, le conseguenze giuridiche, economiche e sociali per i lavoratori/lavoratrici, le eventuali misure previste nei confronti di questi ultimi.”)

Abbiamo ragione di credere che la procedura si aprirà fine estate, inizio autunno e allora sarà nostra cura diffondere il massimo dell’informazione con la usuale comunicazione, attraverso momenti di incontro che organizzeremo e con le assemblee.

Questa ennesima ristrutturazione colpisce lavoratrici e lavoratori che molto hanno dato e molto stanno pagando anche a causa di un’organizzazione del lavoro basata sulle pressioni, sul ricatto, sulla libera iniziativa di capetti locali, investiti di un “potere” che non hanno e non devono avere, molto lontana da normali pratiche e politiche commerciali utili alla produttività, e rispettose di clienti e lavoratori.

E’ bene che sappiate fin d’ora, che la Fisac, in questa partita, non intende avere un ruolo “notarile” e passivo.
La Fisac c’è, è presente, é protagonista, ed è al vostro fianco. Sempre.
Non esitate a contattarci, parlate con i vostri Sindacalisti Fisac di riferimento, teneteci informati. La nostra forza è in ognuno di noi.

Buona estate.

A nome della segreteria

Alfonso Airaghi

Segretario responsabile FISAC Gruppo BNL

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!