Le ultime scelte politiche governative sono andate sempre più caratterizzandosi in una riduzione delle risorse destinate al welfare ed ai bisogni sociali. Inoltre sono mutate le strutture familiari, le scelte di vita delle persone: è necessario mettere al centro politiche di benessere sociale che devono necessariamente intrecciarsi con quelle di benessere economico. In questo quadro, deve emergere la consapevolezza che il welfare pubblico non può e non deve essere sostituito dal welfare aziendale. Inoltre gli interventi e gli Istituti di welfare aziendali assumono una veste diversa rispetto a quella più tradizionalmente nota: in coerenza con le previsioni del protocollo delle relazioni industriali, si è attivata una commissione paritetica, che lavora
sull’argomento affrontandolo in tutte le sue molteplici sfaccettature per arrivare ad offrire opportunità e strumenti alle lavoratrici e ai lavoratori.
E’ indubbio però che i due Istituti di welfare più significativi nel nostro mondo aziendale sono il Fondo Pensioni e la Cassa Sanitaria. Entrambi gli Istituti hanno già modificato i propri Statuti – attraverso un percorso democratico che ha coinvolto tutti gli iscritti – in modo tale da consentire a tutti i dipendenti del Gruppo Bnl e delle Società di BnpParibas in Italia di aderire al Fondo ed alla Cassa. Inoltre, il Consiglio di Amministrazione del Fondo, recependo alcuni fondamentali input provenienti dal Sindacato – ha ultimato l’esame di un ulteriore innovativo progetto statutario finalizzato ad introdurre strumenti e modalità operative che avvicinino sempre di più i servizi erogati dal Fondo alle reali esigenze degli aderenti. Su queste modifiche tutti gli iscritti saranno nel giro di qualche mese chiamati ad esprimersi.
Gli appuntamenti elettorali previsti nella gestione democratica dei due Istituti non sono né formali né banali. In una fase storica in cui ogni forma di impegno è sottovalutata se non dileggiata, le OO.SS. rivendicano fortemente il valore del diritto alla partecipazione alle scelte operate negli Istituti anche attraverso gli eletti votati dai lavoratori. Negli appuntamenti dedicati al voto, non solo si esprime il proprio parere in merito ai bilanci, si scelgono i canditati nei rispettivi consigli; attraverso la partecipazione al voto si riafferma ogni volta il diritto/dovere di contribuire a determinare una parte significativa del presente e del futuro di ognuno di noi.
Gli iscritti e le iscritte al Fondo Pensioni e alla Cassa Sanitaria saranno chiamati a votare nel periodo tra il 13 e il 27 giugno su:
➢ L’approvazione del Bilancio dell’esercizio 2015 per il Fondo Pensioni
➢ L’approvazione del Bilancio dell’esercizio 2015 per la Cassa Sanitaria
➢ Il rinnovo della parte elettiva del Comitato di Gestione e del Collegio Sindacale della Cassa Sanitaria
Le OO.SS. esprimono un vero ringraziamento, senza alcuna formalità, per il lavoro importante che ha visto il Consiglio d’Amministrazione del Fondo Pensione operare con fermezza, competenza, professionalità e con grande disponibilità, che ha consentito di affrontare periodi di fortissima crisi senza mai perdere di vista la tutela dell’interesse delle iscritti e delle iscritti. La stessa competenza, professionalità e disponibilità dimostrata dal Comitato della Cassa Sanitaria che ha lavorato riscuotendo un altissimo gradimento degli iscritti e delle iscritte.
La Cassa Sanitaria dovrà rinnovare il proprio Comitato: un ringraziamento sentito per l’egregio lavoro svolto va al Presidente della Cassa ed a tutti i colleghi che lasciano l’incarico, nella consapevolezza che chi ne prenderà il posto saprà difendere e migliorare tutto il portato solidale e valoriale che un Istituto che tutela la salute di tante persone e delle loro famiglie debba avere nella sua gestione.
Il Coordinamento Nazionale del Gruppo Bnl invita a votare in modo favorevole il bilancio del Fondo Pensioni e della Cassa Sanitaria, e chiede che vengano sostenuti tutti candidati al rinnovo del Comitato della Cassa Sanitaria appresso indicati:
Per il Comitato di Gestione:
Armeni Fabio
Cippone Andrea
Cogo Mario
Di Cristina Nicolò
Fogu Marco
Innocenti Gaetano
Per il Collegio dei Revisori dei Conti :
Ceccarini Elisabetta
Marabotti Giovanni
Roma, 10 giugno 2016
Segreterie di Coordinamento Nazionale Gruppo BNL
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – SINFUB – UGL – UILCA – UNISIN
comunicato