#Barclays: uniti in piazza – Foto Gallery

Questa giornata segna, insieme all’effettiva comunicazione di apertura della procedura di esuberi, anche la grande forza dei dipendenti di Barclays in Italia e la risposta alla decisione di dismissione del Business Retail non core.
Oggi ci siamo stati, tutti, carichi di energia e della forza che dovrà caratterizzare e accompagnare questa vertenza.
Il ringraziamento è quindi a tutti voi, per la partecipazione massiccia e vivace.
Partecipazione e segnale che l’azienda ha colto e che – oltre alla presenza e risonanza sui media – verrà direttamente riportata alla capogruppo, come dichiarato dalla stessa azienda al tavolo.
La nostra risposta decisa è solo l’inizio ed è stato un segnale forte e imprescindibile per manifestare lo stato d’animo di lavoratrici e lavoratori.
OO.SS. e lavoratori ripartono da qui.
L’incontro si è aperto con la ricezione della lettera d’apertura della procedura che ha, di fatto, confermato le dimensioni del problema.
Resta ancora da chiarire la posizione dei colleghi e il dettaglio delle strutture impattate.
Per tale motivo le OOSS hanno già richiesto ulteriori chiarimenti e documentazione su:
 fotografia del personale ad oggi, e prospettica,
 dettagli inerenti l’organico e le strutture pre e post ristrutturazione.
Solo con tali informazione sarà possibile procedere in modo concreto e trasparente.

In prospettiva è stato già stabilito un calendario di incontri serrati da rispettare per la discussione effettiva al tavolo.
La prossima settimana sono previste una serie di iniziative a supporto della nostra lotta:

  • il primo vedrà impegnate le RRSSA nell’ambito dell’incontro di UNIFINANCE. Nell’incontro annuale del sindacato internazionale della“Trade Unions Alliance” di Barclays di martedì 26 verrà ampiamente dibattuto il caso Barclays Italia con i sindacati europei.
  • Giovedì 28 è previsto l’appuntamento al BGEF, all’interno del quale sarà riportata direttamente ai vertici della casa madre UK la situazione italiana dando massima risonanza allo stato di indignazione e frustrazione dei dipendenti italiani di Barclays.
  • Il giorno 1 febbraio è previsto il primo dei prossimi incontri con l’azienda, e la discussione che si aprirà insieme agli ulteriori chiarimenti e dati richiesti.
  • Convocazione di un’assemblea con illustrazione del contenuto di dettaglio sulla procedura e le ulteriori informazioni fornite.

Vi informiamo inoltre che tutte le formalità burocratiche inerenti la procedura di sciopero sono state espletate, pertanto valuteremo il momento più opportuno per intervenire anche con tale strumento ove le richieste di lavoratori e delle OOSS non fossero ascoltate e soddisfatte.
La partecipazione e la lotta continuano.

Le OOSS
Milano, 22 gennaio 2016

Leggi tutte le notizie di Barclays.

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!