Creval: Accordo revisione assetto alcune Direzioni Territoriali del Credito Valtellinese

Cara/o collega,
ti informiamo che nella giornata di ieri è stato raggiunto un accordo unitario di tutte le OOSS di cui all’oggetto, qui allegato.

In tale accordo va rilevato, oltre a un dettaglio del nuovo assetto delle DT Creval interessate dalla revisione, con relativo perimetro di riferimento delle province e del numero di agenzie coinvolte, le seguenti tutele:
·       Salvaguardia dei «contenuti professionali tempo per tempo acquisiti». Risultato non di poco conto raggiunto unitariamente dalle OOSS, visti i continui tentativi aziendali di far condividere in sede di accordo la piena applicazione del novellato articolo 2103 c.c., il cosiddetto Jobs Act in materia di demansionamenti.
·       La riconversione  e ricollocazione delle Risorse di Staff e di rete si svolgerà attraverso adeguati percorsi formativi e/o di affiancamento «con il mantenimento di adeguate condizioni di vita personale e famigliare delle risorse interessate» e favorendo «lo sviluppo delle professionalità presenti».

Sono state sottoposte dalle OOSS unitariamente sia le annose problematiche di carenza di personale, sia i carichi di lavoro che potrebbero ulteriormente  conseguire dalla revisione  del Piano commerciale.

Le OOSS hanno quindi richiesto formalmente all’Azienda incontro annuale e semestrale, come da CCNL vigente, dove si affronteranno i carichi di lavoro, la situazione complessiva dei lavoratori del Creval, con approfondimenti a livello territoriale, e la politica di assunzioni basata prevalentemente su lavoratori interinali che non è sufficiente a risolvere la cronica carenza di personale. Ti informeremo debitamente sugli sviluppi.

Diverse colleghe e  colleghi, specie quelli interessati dalla revisione dell’assetto delle Direzioni territoriali, ci hanno informato che in sede di colloqui individuali sarebbe stato loro proposto la sottoscrizione di patti individuali. A fronte di nostra richiesta di chiarimenti l’Azienda ha sibillinamente risposto che non esistono patti individuali relativi alla procedura in oggetto.

Nell’invitare quindi le colleghe e i colleghi a informarci tempestivamente su eventuali sviluppi in merito, invitiamo tutti a non firmare mai per adesione ma solo per ricevuta, evitando così il possibile peggioramento individuale delle previsioni dell’accordo sindacale testé descritto, sia mediante richiami all’art. 2103 c.c., articolo dietro il quale si cela il possibile demansionamento secondo il Jobs Act, sia mediante tombali rinunce in cui si dichiara ad esempio di «non avere alcuna pretesa nei confronti del Datore di lavoro derivante e/o derivabile dal rapporto di lavoro sino ad oggi svolto e comunque di rinunciarvi». Attenzione quindi a cosa vi viene sottoposto e, prima di firmare, comunque per ricevuta, rivolgetevi al vostro rappresentante sindacale di fiducia.

Ti informiamo infine che per motivi organizzativi non è stato possibile al momento redigere un volantino sindacale unitario, convenendo quindi di informare ognuno i propri iscritti.
Ad ogni modo se ci fossero colleghe e colleghi interessati che non  hanno ricevuto alcuna informativa in merito, ti invitiamo a inoltrate la presente mail con connesso accordo.

Fraterni saluti

Segreteria di Coordinamento Fisac-Cgil  Gruppo bancario Creval

Accordo

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!