Banca Carige: Cessione sportelli

 Abbiamo oggi concluso la trattativa relativa alla nascita di Banca Carige Italia SPA prevista per l’ 1/1/2013.

Come noto, tutti gli sportelli di Banca Carige ubicati fuori Liguria (ad eccezione delle filiali di Aulla e Nizza) saranno ceduti da Banca Carige Spa a Carige Italia Spa. I colleghi coinvolti sono circa 1900, compresi quelli che saranno assegnati agli uffici centrali che opereranno da supporto funzionale della nuova banca.
I colleghi che passeranno in Carige Italia lo faranno senza soluzione di continuità e ciò significa in particolare che:

  •  il TFR maturato sarà trasferito da Carige a Carige Italia;
  • alla nuova Banca saranno applicati l’attuale CIA e tutti gli accordi aziendali;
  • verrà mantenuta a tutti gli effetti l’anzianità di servizio;
  • verrà mantenuto il medesimo inquadramento ed il percorso professionale in corso dimaturazione;
  • i Colleghi manterranno le medesime mansioni;
  • i Colleghi provenienti da precedenti acquisizioni manterranno quanto previsto dagli accordidi passaggio a suo tempo sottoscritti;
  • chi è iscritto al FIP manterrà tutte le relative previsioni e garanzie;
  • chi è iscritto al FAP manterrà la propria posizione previdenziale e le relative contribuzioni;
  • i colleghi continueranno a fruire della copertura sanitaria CASPIE;
  • tutto rimane invariato per quanto riguarda mutui, finanziamenti agevolati e condizioniapplicate al personale;
  • il personale Part-Time conserva il contratto in essere alle medesime condizioni;
  • ferie, festività, banca delle ore passano nelle quantità maturate da Carige a Carige Italia;
  • i buoni pasto avranno la stessa regolamentazione attuale;
  •  l’esodo incentivato previsto per il 2013/2014 viene confermato anche per Carige Italia;
  • la rilevazione delle prestazioni eccedenti dei quadri direttivi relativa all’anno in corso sarà effettuata nel corrente mese ed il pagamento avverrà come di consueto nel mese di febbraio 2013.

Le OO.SS hanno chiesto ed ottenuto l’inserimento nell’accordo di una raccomandazione che prevede che al verificarsi di eventuale trasferimento degli uffici centrali di Banca Carige Italia al di fuori della Regione Liguria la Banca conceda la possibilità ai colleghi di continuare a svolgere la propria attività lavorativa presso uffici o dipendenze del Comune di Genova. Anche in caso di trasferimento a soggetti terzi dei suddetti uffici abbiamo richiesto di mantenere all’interno del Gruppo Banca Carige i colleghi interessati a tale evenienza. L’ azienda ha dichiarato nell’accordo stesso che tali ipotesi sono “ ALLO STATO ATTUALE DEL TUTTO ESCLUSE” ed ha recepito quanto da noi richiesto anche in considerazione delle esigenze personali dei colleghi interessati.
Per quanto attiene la migrazione delle procedure informatiche la stessa dovrebbe avvenire nell’ultima settimana di Gennaio 2013 (probabilmente il 26).
A margine dell’incontro inoltre abbiamo sottoscritto l’accordo per la decontribuzione del VAP 2012 che comporterà un beneficio economico per tutti i colleghi.

Genova 06/12/2012
INTERSINDACALE BANCA CARIGE

Scarica comunicato

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!