 In data 11 settembre le ORGANIZZAZIONI SINDACALI presenti su Torino si sono riunite per procedere alla ricomposizione del tavolo unitario e per porre le basi per cominciare un lavoro comune sul territorio.
In data 11 settembre le ORGANIZZAZIONI SINDACALI presenti su Torino si sono riunite per procedere alla ricomposizione del tavolo unitario e per porre le basi per cominciare un lavoro comune sul territorio.
Sbrigati gli adempimenti di rito l’attenzione dei partecipanti si è concentrata sui futuri impegni delle Rsa unitarie; conclusa la fase del rinnovo contrattuale, numerose problematiche permangono in agenda: sicurezza, pressioni commerciali, carichi di lavoro, rischi operativi, rinnovo del contratto aziendale, ristrutturazioni, sistema incentivante e premiante, sono solo alcuni dei “temi caldi” che sono e saranno affrontati non soltanto a livello centrale di Coordinamenti ma responsabilmente anche a livello di Rsa locali.
A queste tematiche si aggiunge la ormai consueta “politica dei due forni” praticata dall’Azienda: a livello centrale si  firmano accordi che poi nella pratica vengono disattesi parzialmente o totalmente a livello periferico.
Inoltre l’Azienda prosegue sulla strada delle “politiche discrezionali” assolutamente non condivise dalle organizzazioni sindacali quali ad esempio il sistema di valutazione, i “premi” ad personam erogati e gli avanzamenti di carriera
disposti nella più assoluta opacità procedurale; evidente è in questo caso il tentativo di dividere i Lavoratori e di mettere a tacere i Sindacati.
Dalla riunione è emersa la precisa volontà delle Scriventi di ritrovare nuove ed unitarie linee guida che segneranno un passo di netta opposizione a tali comportamenti aziendali.
Tali propositi vedranno la messa in opera, in maniera unitaria, di tutta una serie di azioni politiche e sindacali congiunte sul territorio per riportare al centro dell’azione sindacale il ruolo politico della Rsa, ruolo che riteniamo determinante
per la riconquista di un clima aziendale e di tutele rispettosi delle lavoratrici e dei lavoratori di questa azienda.
Torino, 14 Settembre 2015 LE SEGRETERIE
Dircredito Fabi First-Cisl Fisac/Cgil Uilca
