Creval: progetto CuRVA, incontro del 30 luglio

Il giorno 30 luglio si è tenuta a Tresivio (Sondrio) la terza riunione della Commissione tecnica sul progetto “Curva”, sono state evidenziate da tutte le OO.SS. alcune criticità del meccanismo organizzativo e commerciale del modello Curva (come da comunicato unitario che si allega).

Alcune di esse erano state già sollevate nei precedenti incontri, altre sono new entry.

L’incontro ha evidenziato alcune problematiche di funzionamento della Commissione stessa perché l’azienda, con un’interpretazione non giustificata o ingiustificabile si è rifiutata di procedere alla verbalizzazione delle riunioni (verbalizzazione che era stata richiesta dalle sigle sindacali per evidenziare quante delle problematiche portate al tavolo venivano prese in considerazione e risolte e quante erano rimaste senza risposta).

E’ evidente che tale posizione aziendale può inficiare il ruolo ed il reale funzionamento della Commissione.

Le OO.SS. di gruppo solleveranno di nuovo la questione in sede di incontri della delegazione trattante perché la tematica deriva dall’accordo sulla ristruttura(zione del gruppo ed in questa sede va chiarita ogni divergenza che può influenzare o inficiare i contenuti dell’accordo.

Registriamo inoltre che, durante l’incontro della Commissione, gli organismi tecnici (organizzativi e commerciale) aziendali sono sembrati più reticenti degli organismi di relazione sindacale, trincerandosi in un preoccupante “tutto va bene” o “noi non sappiamo nulla di quello che evidenziate”.

Preoccupazione che è aumentata ancor di più quando, sottoponendo alla controparte quelli che sono stati alcuni comportamenti “difensivi” posti in atto dal personale (citati anche nella circolare unitaria), la risposta è stata che si trattava di “difetto di comunicazione” (e non di risposte dei colleghi a problematiche reali organizzative e commerciali).

Le OO.SS. nei prossimi incontri incalzeranno di nuovo l’azienda per arrivare alla reale soluzione delle problematiche e non solo all’enunciazione dei mirabolanti risultati raggiunti con la nuova organizzazione, utile per la propaganda del “MINICULPOP” (Ministero della Cultura Popolare durante il regime fascista), ma inutile per il miglioramento della qualità della vita e del lavoro che richiedono i colleghi.

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!