Nella giornata di oggi, le sottoscritte OO.SS. hanno definito un ipotesi di accordo di rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale di Findomestic Banca che entro il 10 Luglio, verrà presentata alle assemblee delle principali piazze d’Italia. Il rinnovo lungamente atteso (scaduto il 31/12/2007, ma comunque valido fino ad oggi) arriva dopo anni nei quali, a livello nazionale, i lavoratori del settore hanno dovuto subire gli effetti delle profonde trasformazioni e ristrutturazioni, con due rinnovi del CCNL “difensivi”; anche a livello aziendale gli
ultimi anni sono stati caratterizzati da momenti di forte criticità: due ristrutturazioni, il cambio di proprietà e la creazione del Consorzio di Gruppo (BPI gruppo Bnl), quindi anni che hanno profondamente trasformato la nostra azienda sia in termini numerici (passaggio di colleghi a Bpi e Bnl) che organizzativi.
Il mondo intorno a noi è quindi profondamente cambiato, ma l’impegno e la professionalità dei lavoratori di Findomestic non sono mai venuti meno, così come dimostrano i risultati dell’Azienda in costante crescita ed è per questo che era giusto ORA PRETENDERE un rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale che desse riconoscimento alle eccellenze espresse in questi anni da tutti noi. Con questa convinzione abbiamo approcciato, sin dall’inizio della trattativa, convinti che si dovesse necessariamente chiudere con un rinnovo del Cia con un segno positivo.
Con l’ipotesi di accordo raggiunta riteniamo di aver soddisfatto pienamente le attese, migliorando un contratto integrativo aziendale che non ha eguali in ambito nazionale (in ambito bancario e non solo…).
Abbiamo ottenuto che l’erogazione del Premio Aziendale rappresenti pienamente, anche per i dipendenti, la soddisfazione del raggiungimento degli obiettivi di Utile lordo previsti dal Piano industriale dell’azienda, prevedendo al raggiungimento degli stessi un’erogazione di 1,95 mensilità riuscendo a mantenere nel computo del cosiddetto VAP anche il TFR, in controtendenza rispetto al CCNL, in linea con la logica delle tabelle già presente negli anni precedenti. Abbiamo ottenuto il miglioramento delle principali poste economiche (ticket e Fondo pensione), l’introduzione di nuove poste in ambito “Sociale” ed i Percorsi professionali.
Una considerazione a parte merita a nostro avviso l’accordo sui percorsi professionali e sugli inquadramenti, in quanto questa è una novità lungamente attesa da tutti noi che vede l’introduzione in azienda di tale accordo a trent’anni di vita di Findomestic. Già altre volte le sottoscritte OO.SS. hanno provato a trovare una definizione in merito, ma l’insoddisfazione relativamente a quanto raggiunto nei precedenti confronti non ci aveva mai portato ad una firma. Finalmente in questo CIA siamo riusciti, con l’introduzione di un progetto che parte nel 2015, a porre le basi per dei percorsi di carriera chiari e condivisi che valgono per tutte le lavoratrici ed i lavoratori dell’Azienda e che daranno quelle certezze nella crescita degli inquadramenti e delle retribuzioni lungamente attesa da tutti noi. Avremmo voluto dare più peso al pregresso maturato, ma riteniamo comunque fondamentale aver dato forma ad un accordo storico per la Findomestic. In particolar modo questo accordo, per come è stato definito, andrà a premiare in maniera particolare tutti quei colleghi più giovani che negli ultimi 5-6 anni sono stati assunti in azienda e che entreranno nei percorsi senza particolari penalizzazioni.
Questo ci gratifica non poco in quanto in controtendenza rispetto a quanto avvenuto negli ultimi anni, dove i nuovi assunti, hanno subito penalizzazioni (retributive e normative) pagando in maniera pesante la crisi occupazionale del mondo del lavoro. Questo è il GENERACTION che ci piace!
La trattativa si è sviluppata negli ultimi due mesi (dalla firma dell’ipotesi di rinnovo del CCNL) con una urgenza data dalla necessità di trovare un accordo per l’erogazione del Vap 2014 (entro quindi i primi giorni del mese di Giugno), ma con la reciproca volontà delle Parti di provare fino in fondo a rinnovare tutto il complesso del CIA 2015-2018.
Pur consapevoli che alcune questioni rimangono irrisolte per indisponibilità aziendale (trasferimenti, telelavoro, pendolarismo…) esprimiamo viva soddisfazione per questo nuovo CIA, migliorativo rispetto al precedente, rimanendo nello stesso tempo convinti che è dal confronto e dalla contrattazione che si ottengono i migliori risultati per lavoratori ed azienda, ma ci rendiamo conto che questo modo di pensare è divenuto fuorimoda e controcorrente di questi tempi.
Ci auguriamo che la firma di quest’ipotesi di accordo possa essere anche la base per la ripresa di relazioni più evolute, innovative e coraggiose!
Firenze, 8 giugno 2015
Le Segreterie Aziendali di
Findomestic Banca Spa
Dircredito – FABI – Fiba/CISL – Fisac/CGIL – Uilca/UIL
Tabella Percorsi professionali