UnipolSai: riorganizzazione sedi Roma e Napoli e reti Lazio e Campania

By: http://maps.bpl.orgCC BY 2.0

Al termine dell’incontro con l’Impresa avvenuto il 23 marzo 2015 sulle procedure L.223, abbiamo sollecitato le risposte alle nostre osservazioni fatte sia al tavolo paritetico sulle sedi di Roma e Napoli sia su alcuni altri temi. Di seguito sintesi:

 Temi specifici di  Roma e Lazio:

Sarc: tema complesso ancora da approfondire, anche i relazione al fatto che per Unipol il Servizio è interno, mentre per Fonsai è delegato a Corvallis. Le relative attività si sono ridotte per la fusione ed anche per la riduzione del denunciato. La decisione sulle caratteristiche del Servizio a Roma deve essere rimandata al completamento dei cantieri per valutare se potenziare solo il Sarc o anche la Coassicurazione su delega terzi e/o la Contabilità fornitori. Queste considerazioni saranno ovviamente sviluppate nell’ambito del Tavolo paritetico sulla riorganizzazione.
Arbitrati: la posizione del responsabile è vacante e non si ritiene di prendere decisioni fino all’integrazione del  primo luglio.
Sinistri property: questi sinistri faranno capo alle strutture centrali, quindi il dimensionamento non potrà essere valutato fino all’integrazione.
Sedi territoriali: l’intenzione aziendale è di unificare tutte le sedi presenti nello stesso comune, con priorità ai sinistri, poi commerciale, audit, logistica. Si attende di trovare locali adeguati e nel frattempo ci saranno soluzioni temporanee.
Trasferimenti Sede: il trasferimento all’Esquilino evidenzia ancora difficoltà logistiche, anche a causa di un piano occupato da un Ente non aziendale.

Attualmente ci sono problemi di sovraffollamento a trasferimento non ancora completato. Alcuni lavori di adattamento sono appena iniziati. Per cui alla data del trasferimento (13-17 aprile)  è probabile che vi saranno alcuni disagi fino a dopo l’estate. A fronte di tali problemi da noi evidenziati, l’Azienda -pur recependo le nostre istanze- ha peraltro espresso la difficoltà di pensare a soluzioni prima dell’estate.

Gerenza: la questione della Gerenza verrà affrontata, nell’ambito dell’assetto complessivo delle Gerenze,  nel prossimo cantiere Danni.
Per quanto riguarda Napoli e la Campania i temi specifici verranno affrontati nel corso dell’incontro già programmato con le Rsa per il 31 marzo prossimo

Sinistri ( ROMA /NAPOLI):  Persiste una riduzione del denunciato complessivo nei primi mesi 2015 rispetto al 2014, in parte dovuto alla cessione Allianz ma non esclusivamente, pertanto il modello organizzativo che parte dal 1 luglio dovrà tenerne conto.

I carichi Unipol e Fonsai, pur non essendo omogenei in quanto i primi vengono calcolati per eventi e i secondi per posizioni, sono i seguenti:

  • 2014 Unipol:
    denunciato Lazio 29.441 sinistri (effettivi sul territorio),
    carico pendente al 1 gennaio 2015: 22.777 sinistri.
  • 2014 Fonsai:
    denunciato Lazio 54.408 sinistri (effettivi sul territorio),
    carico pendente al 1 gennaio 2015: 25.785 sinistri.
  •  2014 Unipol:
    denunciato Campania 27.958 sinistri (effettivi sul territorio),
    carico pendente al 1 gennaio 2015: 34.213 sinistri.
  •  2014 Fonsai:
    denunciato Campania 70.740 sinistri (effettivi sul territorio),
    carico pendente al 1 gennaio 2015: 63.941 sinistri.

Per quanto riguarda Roma e il Lazio è in discussione se mantenere la struttura esercizi precedenti, come da noi suggerito al tavolo paritetico del 23 febbraio, mentre per Napoli e la Campania è già stata assunta la decisione di mantenere due strutture, una per l’anno in corso e una per gli esercizi precedenti, con responsabili distinti.

Inquadramenti: Quanto alla questione da noi più volte sollevata relativamente alla omogeneizzazione degli inquadramenti per gli amministrativi sinistri al 4° livello (problema presente soprattutto per molti colleghi ex FonSai ancora al 3°), che interessa colleghi operanti nell’Area su l’intero territorio, l’Azienda ha espresso l’intenzione di risolvere in modo definitivo la questione nel corso del 2016, ma confermando che  già da quest’anno, sulla base delle attività svolte, saranno effettuati significativi adeguamenti in occasione delle due “finestre” previste nell’ambito delle politiche retributive  ( al momento però ancora non partite)

Tale impostazione riveste particolare interesse per i colleghi coinvolti delle Sedi di Roma e Napoli.

Commerciale:  abbiamo avuto la conferma che la riorganizzazione partirà dal 1 aprile.
Ogni Ispettore mediamente gestirà 18 agenzie di cui 10 “da sviluppare” ( per cui è prevista almeno 1 visita/mese) 4 “piccole” e 4 “strutturate” ( per entrambe le tipologie 1 visita/bimestre),
verrà fatta formazione su prodotti ed applicativo ex Fonsai e ci sarà anche una parte che riguarderà le principali differenze tra mandato Unipol e mandati ex Fonsai,
entro Pasqua verranno svolti i colloqui per individuare le persone che rivestiranno il ruolo di collaboratori di “staff” del capo distretto: questo aspetto andrà monitorato con attenzione per evitare forzature,
Tutor banca: ci saranno – man mano che le agenzie ex Fonsai lavoreranno con Unipol Banca- nuovi inserimenti nel ruolo; per  i colleghi nel ruolo, attualmente distaccati dalla banca, il passaggio definitivo in Unipolsai avverrà a giugno
Inquadramento Ispettori: avevamo chiesto disponibilità all’omogeneizzazione dei livelli fra colleghi di diversa provenienza ma impegnati in stesse mansioni, ma su questo punto non sono stati assunti impegni, in quanto l’Azienda sostiene che gli  inquadramenti diversi tengono conto delle diverse storie personali.

Sedi, 26/3/2015                                                                                                    Coordinamenti di Gruppo UNIPOL e RSA UnipolSai

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!