
da sole24ore.com – Sono sedici gli istituti di credito attualmente commissariati. Secondo quanto riportato da Banca d’Italia, nel suo sito internet, le procedure di amministrazione straordinaria e gestione provvisoria in essere al 7 gennaio scorso riguardano quindici banche a cui si aggiunge l’odierno provvedimento per la Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio.
L’istituto aretino è l’unica quotata sottoposta a commissariamento e, in base alle più recenti classifiche di Mediobanca, si posiziona al 21esimo posto tra gli istituti italiani per totale degli attivi. L’ultima banca quotata commissariata è stata invece la Popolare di Spoleto, poi confluita nel Banco Desio, i cui vertici erano stati azzerati nel febbraio 2013. Oltre alla Popolare dell’Etruria, il commissariamento è tuttora in essere per Banca Marche, per Istituto per il Credito Sportivo, per tre casse di risparmio (Ferrara, Loreto e Chieti), per due istituti popolari (Popolare dell’Etna e Popolare delle Province Calabre) e per otto banche di credito cooperativo (Banca Romagna Cooperativa, Bcc Irpina, Banca Padovana, Cassa Rurale di Folgaria, Credito Trevigiano, Banca di Cascina, Banca Brutia e Bcc di Terra d’Otranto).