Rsa Napoli: Informativa

By: Zio BillCC BY 2.0

Talent Performance Management: la direzione Risorse Umane ha nuovamente invitato, come già avvenuto nel 2013, tutti i dipendenti alla compilazione dell’autovalutazione. Quanto accaduto con le Valutazioni della prestazione relative all’anno 2013 brucia ancora sulla pelle dei colleghi e, alla luce di quell’esperienza, possiamo tranquillamente dire che proprio l’autovalutazione delle competenze è stata in molti casi dannosa. I ricorsi che hanno coinvolto la nostra struttura sindacale, infatti, sono stati: – accolti con upgradazione del giudizio di sintesi nel 30% dei casi – parzialmente accolti, (modifica di qualche giudizio intermedio ma conferma del giudizio di sintesi) nel 26% dei casi – rigettati nel 43% dei casi Dei colleghi che hanno presentato ricorso chiedendo l’assistenza sindacale alla Fisac/CGIL , circa metà avevano effettuato l’autovalutazione che in qualche caso è stata utilizzata dai rappresentanti aziendali come elemento denigratorio durante la discussione dei ricorsi, in altri è semplicemente servita al valutatore per tarare il proprio giudizio alla pari o al di sotto dell’autovalutazione espressa Nonostante i ripetuti tentativi di confronto sul tema delle valutazioni, il giudizio negativo sul sistema di valutazione permane dato che al momento non sembrano essere cambiate né la scala parametrale (compresi i termini offensivi utilizzati) né le declaratorie per le competenze core e non core che restano spesso starate rispetto alle reali attività svolte dai colleghi. Ricordiamo che tale autovalutazione non è obbligatoria.

Festività soppresse: nel 2015 i giorni di permesso per ex festività spettanti alle lavoratrici e ai lavoratori saranno cinque, relativi alle seguenti ricorrenze: • S. Giuseppe: mercoledì 19 marzo 2015; • Ascensione 39° giorno dopo la Pasqua: giovedì 14 maggio 2015; • Corpus Domini 60° giorno dopo la Pasqua: giovedì 4 giugno 2015; • SS. Pietro e Paolo: lunedì 29 giugno 2015 (festivo per il comune di Roma); • Festa dell’Unità Nazionale: mercoledì 4 novembre 2015. Inoltre ci sono delle Festività Civili che se coincidenti con la domenica danno diritto alla scelta tra il recupero o il compenso aggiuntivo: 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno. Nel 2015 nessuna di queste cade di domenica, quindi nessuna aggiunta alle Ex-Festività. Quindi per il 2015 risultano CINQUE giorni di permesso per ex-festività, (4 per Roma). Per i QUADRI DIRETTIVI (e per i Dirigenti) il numero delle giornate per il 2015 è ridotto di una unità, in quanto per il periodo 2012-2016 una giornata di ex festività è destinata a finanziare il Fondo per l’Occupazione (per gli appartenenti alle Aree Professionali il contributo si realizza attraverso la rinuncia a 7 ore e 30 minuti delle 23 ore di dotazione iniziale di banca delle ore). I permessi per ex festività spettano solamente se nei giorni delle ex festività il lavoratore ha diritto all’intero trattamento economico: quindi il diritto alla fruizione decade qualora nelle date citate si verifichino assenze non retribuite dalla banca. Ciò può avvenire per esempio, per scioperi, aspettative per motivi personali, congedi parentali non retribuiti, o nei casi di sospensione dell’attività lavorativa in coincidenza con le date indicate.

Napoli, 30/12/2014   La segreteria

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!