Bpvi: Proseguono gli incontri, revisione organizzativa 2011

Nei giorni scorsi le scriventi OO.SS hanno incontrato la Direzione Generale per la verifica del progetto di riorganizzazione 2011 di Servizi Bancari: Il Piano di razionalizzazione ed efficientamento dei processi produttivi, con la riallocazione geografica nei singoli siti è stato completato; non ancora ultimata la formazione del personale, rimanendo da effettuare circa il 15% dei piani formativi. La Direzione ha annunciato che, per motivi di sicurezza, la sede di Castelfranco Veneto verrà chiusa, attivando di conseguenza la procedura prevista nell’accordo di cessione del 5 febbraio 2009, art. 4 (rientro in Bpvi o trasferimento a Vicenza). Abbiamo segnalato il permanere di alcune criticità (Perfezionamento e Back Office). E’ in fase di completamento la migrazione di alcune procedure su nuovo software che permetterà di liberare altre 2 persone destinate alla Capogruppo. A completamento dell’operazione di riorganizzazione e comunque entro la fine dell’anno, 30 saranno i colleghi che avranno trasferito il rapporto di lavoro dalla Società ad altre Aziende del Gruppo. Nel prosieguo dell’incontro, a fronte di richieste avanzate dalle scriventi OO.SS, sono state costituite la Commissione Formazione e la Commissione Part Time che a breve verranno convocate per discutere e analizzare i problemi derivanti dalla specifica materia in questione.
L’Azienda ha esposto il consuntivo del Sistema Incentivante 2011 che ha visto l’erogazione di oltre 300.000€ a soli 105 dipendenti (75 per aver raggiunto l’obiettivo fissato e 30 premiati dall’azienda). Abbiamo duramente contestato le modalità di elargizione perché discrezionali e discriminanti. Conseguentemente abbiamo respinto al mittente la proposta aziendale sul Sistema Incentivante 2012 sia per la tardiva presentazione (siamo già a settembre) sia per il permanere delle condizioni di poca chiarezza e trasparenza.
Il Direttore Generale, Dr. Moscheni, intervenuto all’inizio dell’incontro ha smentito le voci di possibili modifiche dell’assetto societario di Servizi Bancari ivi comprese cessioni di rami d’azienda escludendo la possibilità di altre riorganizzazioni interne. Oggetto di un prossimo incontro saranno i temi rimasti in sospeso: “Premi Fedeltà” ed estensione delle norme e delle tutele a tutti i dipendenti di Servizi Bancari che mai sono stati oggetto di cessione da aziende del gruppo poiché assunti direttamente dalla Società, oggi Servizi Bancari e ieri con altra ragione sociale.

DIRCREDITO – FABI – FIBA/CISL – FISAC/CGIL – UILCA/UIL Coordinamento Servizi Bancari

Volantino

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!