GBM Banca, Fisac Cgil: «Preoccupati per il futuro dei dipendenti Bat»

AndriaLive.it – La GBM Banca decide di trasferire la propria sede legale da Bari a Roma, nella capitale esiste già una filiale dell’istituto di credito, le altre, oltre al capoluogo pugliese, sono Andria e Barletta.

Preoccupazione per questa scelta del consiglio d’amministrazione della banca viene espressa dal segretario generale della Fisac Cgil di Barletta – Andria – Trani, Michele Zingariello, che spiega come «l’organizzazione sindacale non sia stata ufficialmente informata dai vertici del Gruppo di questa novità che desta naturalmente perplessità e preoccupazione sul futuro lavorativo dei trenta dipendenti attualmente impiegati nella banca».

Non vorremmo che tale decisione «sia preludio di scenari futuri come, per esempio, il trasferimento di una parte dei dipendenti a Roma o il disimpegno delle attività in sedi attualmente operative nella Sesta Provincia. A breve chiederemo un incontro con i vertici del Gruppo affinché attorno ad un tavolo possano essere chiariti tutti gli aspetti di tale operazione e, soprattutto, il futuro della GBM Banca in Puglia. Siamo disponibili al dialogo, così come lo siamo sempre stati, pur avendo sino ad oggi incontrato poche volte e con poca fattiva collaborazione dei vertici della banca. Assieme al segretario della Fisac Puglia, Mario Gentile ed a Lia Lopez, segretario generale della Fisac Bari – conclude Zingariello – garantiamo tutto il nostro impegno e sostegno nella difesa dei diritti dei lavoratori e nella salvaguardia del loro futuro occupazionale, con l’augurio che non debbano subire alcuna conseguenza derivante dalla decisone sul trasferimento della sede legale».

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!