Creval: la semestrale

Giovedì 27 marzo abbiamo incontrato l’Azienda Capogruppo nell’ambito di quanto previsto dal vigente CCNL in merito alla possibilità per le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e lavoratrici di promuovere riunioni ove prospettare «i problemi relativi ai carichi ed ai ritmi di lavoro, agli organici, alle condizioni igienico-ambientali dove il lavoro si svolge ed alla tutela fisica dei lavoratori/lavoratrici, per l’adozione dei provvedimenti ritenuti idonei in relazione a quanto prospettato».
Come previsto dal vigente CCNL si è convenuto, alla fine della riunione, di incontrarsi entro il 15 aprile al fine di redigere un verbale dove riportare tutti i temi trattati e le valutazioni espresse sia da parte sindacale che da parte aziendale.
Riportiamo i principali temi che abbiamo trattato e che riporteremo nel verbale, riservandoci in seguito una disamina più dettagliata anche rispetto a situazioni particolari di uffici e agenzie:
• Scarso dimensionamento degli organici, in particolare presso la rete commerciale.
• Pressioni commerciali crescenti sui colleghi, anche con riferimento alle carenze di personale e all’appesantimento normativo/burocratico delle operazioni, che comportano un allungamento
dei tempi di svolgimento delle singole pratiche.
• Moltiplicarsi di sistemi di efficientamento commerciale della rete, che spaziano dai rating di
agenzia (indici di efficienza operativa), alla piattaforma commerciale in ABC, nonché sistemi di
cross-selling mediante schede visita cliente che vanno redatte giornalmente.
• Non da ultimo, per effetto delle ispezioni BCE in corso, il sistema Creval Comunica – AQR
rende gli orari di lavoro più incerti e dilatati.
• Circolare di Gruppo 1445: abbiamo rappresentato all’azienda come mal si concilia la
validazione della quadratura della Dipendenza da parte del responsabile quando quest’ultimo è assente, anche un solo giorno per motivi personali, esponendolo a responsabilità ingestibili con lo sconfinamento della vita lavorativa in quella privata.
• Ferie: abbiamo avuto assicurazione da parte dell’Azienda che, pur in presenza degli obbiettivi da raggiungere, compreso il collocamento del 100% dell’aumento di capitale, le ferie non possono essere sospese in presenza di un Piano già approvato, come da Circolare 1523. Se qualcuno ha detto ciò, lo ha fatto a titolo personale, contravvenendo alle regole del CCNL ed agli intendimenti aziendali.
Abbiamo inoltre segnalato il moltiplicarsi di iniziative di monitoraggio e controllo anche e soprattutto da parte delle Direzioni Territoriali, insieme al proliferare di e-mail e telefonate con modalità incontrollate, che necessitano di una urgente regolamentazione in difesa della dignità dei colleghi.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, senza voler entrare nel merito delle iniziative commerciali, hanno infine sottolineato che queste non possono svolgersi in un quadro deregolamentato. Devono comunque essere applicate le regole previste da leggi e contratto di lavoro, per evitare il progressivo peggioramento del clima aziendale, reso evidente in diverse realtà.

Comunicato Congiunto Semestrale

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!