Giovedì 20 marzo ci siamo incontrati con la Direzione Risorse Umane del Gruppo presso il Centro di Tresivio (SO) per iniziare il confronto sui temi della:
I. Semplificazione della struttura societaria di Gruppo
II. Riorganizzazione della struttura della rete commerciale
III. Ulteriori interventi di riduzione dei costi
IV.Tensioni occupazionali e ulteriori leve legislativo-contrattuali
La delicata trattativa si svilupperà nel corso del mese di aprile. Le Delegazioni Sindacali hanno sottolineato unitariamente la necessità di tutelare la difesa dell’occupazione nel Gruppo Credito Valtellinese in considerazione dell’estrema difficoltà nella quale versa la Rete Commerciale.
Le Delegazioni Sindacali, quale atto propedeutico alla partenza della trattativa, hanno concordato con l’Azienda di adottare appositi moduli e deleghe che permetteranno ai Colleghi nati entro il 31 dicembre 1962 di entrare in possesso in tempi brevi del modello Ecocert (certificazione dell’anzianità contributiva), compilando altresì un questionario previdenziale. Tale modello, che verrà consegnato in originale ai Colleghi mentre l’Azienda ne tratterrà una copia, sarà utile ad assicurare la gestione di eventuali processi di esodo volontario con l’impiego del Fondo di Solidarietà.
Invitiamo tutti i Colleghi in possesso di tali requisiti anagrafici ad aderire all’iniziativa.
Dai dati raccolti e dalle ulteriori informazioni che ci verranno fornite dall’Azienda svilupperemo la trattativa con l’obiettivo di arrivare a soluzioni condivise e soddisfacenti per tutti. Il prossimo
incontro è convocato nei primi giorni di aprile e comprenderà, tra l’altro, il tema del premio aziendale.
Ci impegniamo sin da adesso a mantenervi costantemente informati.
Tresivio (SO), 20 marzo 2014
Le Delegazioni Sindacali del Gruppo bancario Credito Valtellinese
DIRCREDITO – FABI – FIBA/CILS – FISAC/CGIL – SINFUB – UILCA
Was this article helpful?
YesNo