![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
TROVA LE DIFFERENZE!
VAP: IL FUTURO CHE NON VOGLIAMO
Care colleghe e cari colleghi,
abbiamo finalmente ricevuto il dettaglio degli elementi che hanno concorso al calcolo degli importi del VAP.
L’azienda ha avuto l’ennesima forte crescita rispetto all’anno precedente:
– RICAVI + 7,1%
– EBITDA +14,2%
A fronte di una così importante crescita, questi sono gli importi che saranno erogati nello stipendio di maggio:
Inquadramento | VAP NEXI 2022 | VAP ex-SIA 2022 |
Quadro 4° liv. | 3.755 € | 7.536 € |
Quadro 3° liv. | 3.181 € | 7.136 € |
Quadro 2° liv. | 2.840 € | 6.761 € |
Quadro 1° liv. | 2.671 € | 6.372 € |
3a area prof. 4° liv. | 2.343 € | 5.840 € |
3a area prof. 3° liv. | 2.179 € | 5.455 € |
3a area prof. 2° liv. | 2.056 € | 5.267 € |
3a area prof. 1° liv. | 1.950 € | 4.910 € |
2a area prof. 3° liv. | 1.831 € | 4.214 € |
2a area prof. 2° liv. | 1.761 € | 4.214 € |
2a area prof. 1° liv. | 1.713 € | 4.214 € |
Come appare evidente a tutti, a fronte di queste eccezionali performance assistiamo a due differenti effetti sugli importi erogati: da una parte abbiamo una crescita proporzionata ai reali risultati dell’azienda (oltre il 12%), dall’altra, stessi lavoratori, stesso impegno, abbiamo un effetto perverso che determina una perdita sul VAP dell’anno precedente superiore al 3%. Questo nonostante un aumento dei tabellari faticosamente ‘strappato’ all’Azienda!
Il risultato è determinato essenzialmente dalle diverse modalità di calcolo applicate all’interno del Gruppo.
Il modello premiante è quello basato sui dati di bilancio consolidati, oggettivi e verificabili, mentre quello penalizzante è basato principalmente su dati previsionali di budget, definiti unilateralmente dall’Azienda e non oggettivamente verificabili.
L’intenzione dell’Azienda, nelle trattative in corso sul nuovo CIA di Gruppo, è di estendere questo ultimo modello a tutta la popolazione aziendale: vogliamo questo come futuro? NOI NO
Le OO. SS. del GRUPPO NEXI
08/05/2023