In data 15 luglio 2022 si è tenuto il primo vero incontro operativo tra le scriventi sigle sindacali e la Direzione di AST, nelle persone di Stefano Gianfaldoni e Giovanni Casi.
La riunione è avvenuta in call, con l’auspicio però che da settembre prossimo, se le condizioni lo permetteranno, ci si possa incontrare finalmente in presenza.
Il primo punto affrontato è stato per ovvi motivi Previbank con la presentazione da parte aziendale di una bozza di accordo standard su cui stiamo effettuando tutti i necessari approfondimenti (e i doverosi confronti con il vecchio fondo pensioni BNL).
Un altro argomento oggetto di discussione è stato quello della polizza infortuni professionali ed extra professionali che AST informa di aver già stipulato. Anche su questo punto si stanno facendo le verifiche.
Ci è stato comunicato che stanno per essere inviate ai lavoratori le credenziali per accedere al credito welfare tramite un portale diverso dal precedente. A tal riguardo abbiamo chiesto ad AST se si potrà già utilizzarlo versandolo su Previbank come versamento aggiuntivo. Su questo particolare punto ci faranno sapere. Ricordiamo a tutti che nella busta paga di luglio troveremo anche i 150 euro del vap, che come sapete è riferito ai risultati BNL del 2021.
AST ha altresì raccomandato l’importanza e l’obbligatorietà per ogni lavoratore della compilazione del Time Report, da farsi ogni 15 giorni.
Abbiamo chiesto come verranno gestiti gli straordinari visto che in BNL avevamo un accordo migliorativo rispetto alle previsioni del ccnl. Su questo punto AST dovrà fare degli approfondimenti prima di poter rispondere. Tra l’altro ci chiediamo come AST intenda riconoscere le prestazioni straordinarie (che sta richiedendo) non avendo altro strumento che l’autodichiarazione.
Anche sul tema RLS – rappresentante dei lavoratori per la sicurezza – AST si è riservata di confrontarsi con l’RSPP prima di darci un quadro preciso della situazione: vanno indette le elezioni degli RLS? Esistono RLS di altre aziende, presenti negli stabili Accenture, ai quali fare riferimento?
Nonostante ci sia stato ascolto reciproco in questo primo confronto, dobbiamo registrare da parte aziendale una certa rigidità rispetto ad alcuni temi oggetto di discussione. Questa sensazione, peraltro condivisa da tutto il tavolo sindacale, ci preoccupa un po’. Confidiamo che già nel prossimo incontro di fine mese, scompaia in quanto gli argomenti da trattare con AST saranno tantissimi, vedi la nuova Cassa Sanitaria, lo smart working con la questione tickets restaurant, il Pendolarismo, per non parlare di tutta una serie di modus operandi di BNL che andranno piano piano concordati con la nuova Azienda e per non parlare dei tanti problemi che riguardano la vita lavorativa di tutti i giorni, come gli organici ridottissimi, gli interinali che si dimettono, gli stock molto alti in alcuni apac, le lamentele dei clienti ecc… Quindi, di tutto abbiamo bisogno in questo momento, tranne che di arroccamenti o cortocircuiti tra sindacato e Azienda. Non farebbero altro che far nascere male una fase sindacale nuova che deve invece partire sotto i migliori auspici. Questo nell’interesse di tutti!
Vi terremo informati! Milano, 19 luglio 2022
RR.SS.AA A.S.T.
FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN