Cara/o collega,
in allegato Creval News Fisac Cgil con i seguenti argomenti:
Fondo Esodi e pensionamenti
In termini di ruoli siamo intorno a:
• 170 adesioni complessive fra coloro che sono portatori individuali di handicap grave, coloro che assistano con continuità – ai sensi e con le tutele di cui alla legge n° 104/92 – un parente di primo grado e coloro che hanno patologie accertate dalle Commissioni mediche istituite presso le ASL con riduzione della capacità lavorativa superiore al 60%
• poco sopra le 200 persone con ruoli di direzione e operatori back office
• 140 domande operatori di sportello.
Queste priorità lasciano spazio anche per tutti gli altri ruoli e gli altri colleghi adottando come criterio quello della minore permanenza.
Stante tutto quanto sopra, al momento sono circa 40 i colleghi fra Impiegati e Quadri che potrebbero non vedere soddisfatto l’accesso al fondo, però tutti i numeri devono essere affinati e presentati con riferimento di dettaglio ai ruoli ed alle aziende. Su questo avremo ulteriori aggiornamenti che provvederemo a comunicarvi entro il 30 novembre quando ci sarà incontro di verifica a livello sindacale con dati definitivi e successivamente mail di conferma o meno a tutti gli aderenti.
Per quanto riguarda la misura di pensionamento incentivato al momento circa 250 persone hanno richiesto l’incentivo previsto.
Progetto titoli di studio IVASS e MIFID
Le colleghe e i colleghi provvederanno ad aggiornare l’applicativo HR Connect ma compatibilmente col fatto di avere una copia della pergamena/diploma a disposizione; altrimenti dovranno richiederne una copia che inseriranno nel sistema, compatibilmente con i relativi tempi di rilascio che evidentemente non possono dipendere dai colleghi. Il termine del 30 novembre non può quindi essere perentorio e sarebbe meglio che Azienda svolgesse un’attenta verifica dei documenti in suo possesso evitando inutili e laboriose duplicazioni di attività
Orari di lavoro e sportello
Ancora su Alisei
Nell’incontro con Azienda, questa ha ben compreso come ormai sia troppo breve il termine del 15 novembre per un’iniziativa che è, e rimane volontaria, tranne per qualche responsabile troppo solerte e frettoloso…
Siamo quindi in attesa di adeguate rettifiche da parte azienda, affinché tutti i colleghi interessati possano svolgere questo questionario, su basi volontarie e senza inutili e controproducenti frettolosità.
Franchi svizzeri fuori corso
Invitiamo colleghe e colleghi a rivolgersi alle Rsa della Fisac Cgil per qualsiasi esigenza.
Vi aggiorneremo con successivi comunicati sugli sviluppi in azienda.
Segreteria Organo Coordinamento Fisac-Cgil Creval