Cara/o collega,
in questo numero di Creval News della Fisac Cgil troverai i seguenti argomenti:
- Progetto Pilota agenzie per Te. Trattasi secondo una nostra prima ricostruzione della trasformazione nel corso del mese di ottobre di 48 agenzie Creval in “Agenzie Per Te”, il modello di “filiale evoluta” del Crédit Agricole
- Colloqui “gestionali” dell’Azienda con colleghe e colleghi
- Pressioni commerciali in crescita
- Green pass obbligatorio nelle aziende e tamponi.
Progetto Pilota Agenzie Per Te
Nei frequenti contatti che teniamo con colleghi e iscritti siamo venuti a conoscenza di un Progetto aziendale che nel mese di ottobre prevederebbe la trasformazione di 48 agenzie Creval sparse su tutto il territorio nazionale in “Agenzie Per Te”. Trattasi, in linea con il modello Agricole, di agenzie altamente automatizzate dotate negli spazi interni di un ATM evoluto che verrebbe così a sostituirsi alle tradizionali attività di sportelo cui normalmente sono adibiti i colleghi Geba.
Siamo in attesa di risposte dettagliate da parte dell’azienda sia sotto l’aspetto gestionale sia della salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti. Si tratta in sostanza di conoscere gli intendimenti dell’Azienda per i colleghi Geba ma anche i dettagli delle opere di ristrutturazione interne, che si ripercuoteranno nella quotidianità lavorativa visto che alcune agenzie potrebbero rimanere chiuse per qualche giorno, con destinazione temporanea dei colleghi coinvolti in altre sedi.
Secondo noi 48 agenzie sono ben più di un Progetto pilota che merita quindi un serio approfondimentoi. Per questo invitiamo tutti i colleghi interessati facenti parte di queste agenzie a contattare le nostre Rsa e i nostri RLS per valutare insieme tutti gli impatti possibili. Vanno valutate infatti le soluzioni di carattere formativo e professionale, ma anche i possibili trasferimenti nonché le problematiche legate alle attività di sostituzione dei bancomat che, se svolti durante l’orario di lavoro, necessiteranno di adeguata guardiania e compartimentazione dei lavori. Rivolgetevi alle Rsa Fisac
Cgil Creval in modo da permettere a chi vi rappresenta un’efficace difesa delle vostre condizioni.
Siamo in attesa di risposte dettagliate da parte dell’azienda sia sotto l’aspetto gestionale sia della salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti. Si tratta in sostanza di conoscere gli intendimenti dell’Azienda per i colleghi Geba ma anche i dettagli delle opere di ristrutturazione interne, che si ripercuoteranno nella quotidianità lavorativa visto che alcune agenzie potrebbero rimanere chiuse per qualche giorno, con destinazione temporanea dei colleghi coinvolti in altre sedi.
Secondo noi 48 agenzie sono ben più di un Progetto pilota che merita quindi un serio approfondimentoi. Per questo invitiamo tutti i colleghi interessati facenti parte di queste agenzie a contattare le nostre Rsa e i nostri RLS per valutare insieme tutti gli impatti possibili. Vanno valutate infatti le soluzioni di carattere formativo e professionale, ma anche i possibili trasferimenti nonché le problematiche legate alle attività di sostituzione dei bancomat che, se svolti durante l’orario di lavoro, necessiteranno di adeguata guardiania e compartimentazione dei lavori. Rivolgetevi alle Rsa Fisac
Cgil Creval in modo da permettere a chi vi rappresenta un’efficace difesa delle vostre condizioni.
Colloqui individuali con colleghi
Siamo venuti inoltre a conoscenza di colloqui gestionali con diverse colleghe e colleghi che potrebbero essere interessati dal processo di integrazione di Creval in Agricole e che spesso sembra siano sfociati anche in pressioni sul libero esercizio dei propri diritti (leggasi applicazione legge 104 per caregiver) anche con sondaggi intollerabili circa la disponibilità delle colleghe alla procreazione al fine di favorire una loro migliore collocazione. In considerazione che tali colloqui sono strettamente legati a un processo di integrazione Creval in Agricole che deve ancora essere oggetto di confronto negoziale, invitiamo tutte le colleghe e colleghi che dovessero essere coinvolti da questi colloqui individuali gestionali a informare le proprie Rsa.
Pressioni commerciali crescenti
Riunioni dei direttori in DT sempre più pressanti, obiettivi in continua crescita, carichi amministrativi immutati: sembra che la filosofia Agricole sia già entrata nel piccolo Creval. Di certo una semplice indagine di clima, proposta in questi giorni dall’Azienda a tutti colleghi secondo criteri di volontarietà, ma propagandata da alcuni responsabili in modo “spintaneo” forse “per farsi belli” di fronte al nuovo management, che potrà cambiare nei colleghi la percezione di una situazione sempre più disagevole caratterizzata da eccessivi carichi di lavoro e forti carenze di organico. Abbiamo quindi richiesto convocazione della Commissione Politiche (leggasi Pressioni) Commerciali Creval al fine di conoscere le politiche di Agricole e confrontarsi con gli obiettivi e gli strumenti utilizzati dall’Azienda per perseguirli.
Green pass obbligatorio nelle aziende e tamponi
Le disposizioni di legge in materia di Green Pass obbligatorio nelle aziende private operative dal 15 ottobre non si applicano ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute (Circolare 0035309-04/08/2021 “Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19”), con previsioni di tamponi gratuiti. Abbiamo pertanto raccomandato un approfondimento tempestivo su questa tematica al fine anche di rendere più flessibile da parte di codesta azienda il ricorso al telelavoro da parte di colleghe e colleghi fragili e/o immunodepressi anche per la rete, nei mesi scorsi particolarmente contrastato da codesta azienda in alcuni casi, oltre a concedere eventuali permessi in entrata laddove si dovesse rendere necessario effettuare il tampone nella giornata di lunedì.
Ricordiamo anche che i genitori non dispongono più dei permessi genitoriali in caso di quarantena dei propri figli avvenuta per disposizione scolastica. Anche per questa nuova casistica, finché durerà lo stato di emergenza e non si porrà rimedio a questo improvvido vuoto normativo, si dovranno trovare soluzioni in azienda facilitando lo smart working.
Ricordiamo anche che i genitori non dispongono più dei permessi genitoriali in caso di quarantena dei propri figli avvenuta per disposizione scolastica. Anche per questa nuova casistica, finché durerà lo stato di emergenza e non si porrà rimedio a questo improvvido vuoto normativo, si dovranno trovare soluzioni in azienda facilitando lo smart working.
Invitiamo quindi tutte le colleghe i colleghi a rivolgersi alle Rsa Fisac Cgil Creval per trovare insieme difese e soluzioni ai mille problemi che pandemia e fusione Creval in Agricole stanno creando.
Segreteria Organo Coordinamento Fisac-Cgil Creval
Gruppo Crédit Agricole
Was this article helpful?
YesNo