BPER: incontri periodici Commissione paritetica sulla formazione

Si sono tenuti nelle scorse settimane gli incontri periodici della Commissione paritetica sulla formazione (composta da parte sindacale e parte aziendale) per fare il punto della situazione sulla formazione erogata ai colleghi nell’anno scorso.

La parte aziendale ha fatto presente che nel corso del 2020 sono state erogate 471.911 ore di formazione (per lo più sotto forma di webinar e formazione on line a causa delle restrizioni relative al Covid-19) che hanno coinvolto 9.555 colleghi. I corsi che hanno inciso maggiormente sono stati quelli legati al percorso relativo alle abilitazioni MIFID ed IVASS (obbligatorie per il mantenimento dell’iscrizione).
Parte sindacale ha chiesto chiarimenti anche circa il piano formativo già svolto dai colleghi ex-Ubi prima del loro ingresso e l’Azienda ha risposto che non appena sarà completato il processo di migrazione delle informazioni da parte di ISP comunicherà i dettagli.

Sono state poi presentate le iniziative formative inserite a catalogo per l’anno 2021. La parte aziendale ha sostenuto che intende investire sulla formazione in maniera incisiva. Parte sindacale ha ribadito la richiesta che sia data a tutti i colleghi  (con qualunque ruolo) la possibilità di partecipare, oltre che alla formazione obbligatoria per il mantenimento delle abilitazioni, anche alle 24 ore previste dall’art.72 del CCNL e alle eventuali ulteriori 18+8 (a scelta del dipendente).
E’ stato chiesto che ogni collega venga coinvolto dal proprio responsabile nella scelta dei piani formativi a catalogo.

Sono stati sottoscritti tre accordi sulla formazione finanziata FBA. Si tratta di formazione che vede la partecipazione del Fondo Bancario Assicurazione; tale fondo è alimentato con versamenti pari allo 0,30% della contribuzione di tutti i dipendenti di settore. Il fondo contribuisce con quote che dipendono dal tipo di formazione attivata.
Questi accordi prevedono sostegni a varie tipologie di corsi nell’anno accademico 04/2021-03/2022 al fine di poter rafforzare le professionalità, le specializzazioni all’interno della nostra azienda.

La FISAC CGIL, nel rimanere a disposizione per qualunque chiarimento o necessità, invita tutti i colleghi che avessero suggerimenti/proposte a rivolgersi al proprio RSA sul territorio al fine di far pervenire le istanze alla Commissione.

20 maggio 2021.

 

Commissione paritetica formazione FISAC CGIL

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!