Gli incontri con l’azienda procedono, e vengono via via affrontati i temi che abbiamo sollevato, descritti nei volantini precedenti.
Nell’affrontare il tema generale degli organici, abbiamo in particolare chiesto e ottenuto dettagli esaurienti su straordinari, ricorso a forza lavoro esterna e a tempo determinato.
Il ricorso allo straordinario è sostanzialmente circoscritto ad alcuni settori specifici, dove quindi ci sono colleghi più impattati che, giustamente e da tempo, danno segnali di insofferenza che l’azienda non può non ascoltare.
I numeri complessivi non fanno emergere adeguatamente le singole difficoltà, l’analisi andrà quindi approfondita poiché questa situazione si protrae da troppo tempo e sugli stessi settori, ed è ora di metterci mano intervenendo in maniera strutturale, non solo utilizzando “terze parti” per coprire volumi e carenze di organico, particolarmente evidenti in alcuni singoli settori e che sono le ormai note cause delle sofferenze anche sulla formazione Accenture.
Oggi Fruendo impiega direttamente circa 280 colleghi, ma in numero equivalente sono i distaccati da Mps, la scadenza del cui distacco è ad oggi settembre 2021; 30 sono i tempi determinati ed i contratti di somministrazione, per la maggior parte con scadenza a settembre 2021; altri 160 colleghi sono il personale impiegato sulle nostre lavorazioni da altre società del gruppo Accenture e/o da Base Digitale.
Più di 750 persone che, in un modo o nell’altro, da questa azienda non si aspettano solo “azioni con incidenza temporale momentanea”.
Settembre è invece per la nostra azienda un ‘orizzonte temporale lungo’, e il problema in fondo sta tutto qua, questo è il chiodo a cui portano tutti i fili. E’ proprio la visione strategica temporale a corto raggio, che oggi ha l’azienda, a non permetterci una riflessione che vada oltre al mettere qualche pezza qua e là.
Ed è sempre lo stesso chiodo che incontriamo su ogni altro argomento, ivi compresi quelli del CIA. Il dialogo prosegue, ampio e ricco di approfondimenti, ma tarda ad arrivare il momento delle ‘somme da tirare’, mentre maggio si concluderà senza alcuna indicazione su come sostituire il meccanismo di premio ormai scaduto, segnando una nuova criticità anche sul fronte economico.
Ed invece tutto sembra muoversi nell’ovatta, dal rinnovo del contratto integrativo aziendale che procede al serratissimo ritmo di un paio di incontri al mese, all’accordo per strutturare ( post-stato emergenziale) il lavoro agile in Fruendo disperso nelle nebbie, una programmazione strategica complessiva che non sorpassa la distanza tra occhi e punta del naso.
Milano, 20 maggio 2021 LE SEGRETERIE
Sleight of hand and twist of fate
In a bed of nails you make me wait
And I wait, without you
With or without you