Fruendo e Accenture Afast, un primo sguardo dall’alto

 

fruendo accenture loghi unitari

Venerdi 26 febbraio abbiamo incontrato insieme ai vertici aziendali anche il responsabile risorse umane e relazioni sindacali di Accenture Operations Italia, Roberto Gerosa, per un confronto più approfondito circa il collocamento della nostra azienda all’interno della galassia Accenture in generale e di AFAST in particolare.

 Ne è emerso un primo quadro più completo, che possiamo riassumere in questi punti principali:

  • La filosofia generale è “One Accenture”, ovvero la proposta al mercato di un soggetto unico integrato, ma all’interno del quale la filiera dedicata a banche e assicurazioni –NB: il business principale di Accenture– si sta strutturando e semplificando attraverso la creazione recente di AFAST
  • la nostra azienda resta autonoma, come ci è stato ribadito ancora da Presidente e Amm.re Delegato Marco Massacesi, pur con assetti organizzativi differenti è impegnata in una interazione con le altre.
  • AFAST ha incorporato aziende esternalizzate precedentemente, tra le altre, da Unicredit, Banca Intesa ed Ubi banca, come  ATS- AMS ABAS- IFABER  -SEC – ACCENTURE SIA. Ultima acquisizione NIKE, azienda di consulenza legale e contrattualistica.
  • Accenture Italia occupa 17000 persone ed applica diversi ccnl; nella filiera AFAST gli occupati sono ad oggi circa 1200, di cui i bancari costituiscono la maggioranza, insieme a metalmeccanici e commercio.

 Abbiamo convenuto come questa realtà ancora recente ed in via di stabilizzazione, necessiti in un prossimo futuro di ulteriori approfondimenti e di una riflessione complessiva che integri i diversi aspetti e le diverse provenienze, nonché la giusta collocazione all’interno del panorama di aziende ABI, associazione a cui sono iscritte sia Fruendo che Afast.

Le prospettate economie di scala con conseguenti contaminazioni delle diverse culture dovranno avere speculare trasparenza nelle applicazioni sulle diverse aziende del gruppo.

La corretta necessità aziendale di “…mettere sotto lo stesso cappello le competenze…” deve armonizzarsi con l’altrettanta corretta necessità di trasparenza e condivisione con le rappresentanze dei lavoratori.

Il ”…punto di coordinamento delle strategie industriali di AFAST nell’ambiente bancario ed assicurativo in Italia…” deve nascere sotto il segno della condivisione degli obbiettivi e delle “REGOLE”.

La medesima “… velocità degli scambi di competenze, pur con assetti organizzativi differenti, atta all’ingresso nell’ecosistema Accenture…” non deve tradursi, e non si tradurrà, in un “liberi tutti” ma al contrario, deve rafforzare l’insieme di norme e garanzie che ci hanno accompagnato sino a qui.

Ci aspettiamo quindi che al confronto sindacale aziendale si possa affiancare quando e se necessario anche un livello più complessivo.

Milano, 10 Marzo 2021                                                   LE SEGRETERIE

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!