ISRF Lab: Outlook 07/2020 – Il settore assicurativo tra gruppi quotati e principali compagnie Italiane

Alcune riflessioni sul confronto fra i bilanci di 3 grandi compagnie europee

L’analisi di un bilancio assicurativoè sempre abbastanza delicata, si tratta di bilanci tecnici, molto dettagliati che, non a caso, vengono trattati da analisti cd specialisti e non generalisti. Noi come Lab, tradizionalmente ci avvaliamo di statistiche predisposte dall’ANIA, sviluppate grazie anche ad apposita modulistica inviata all’Associazione di categoria.

In considerazione dell’eccezionalità del periodo prendiamo a riferimento i bilanci di 3 grandi compagnie e di seguito vi esponiamo le principali grandezze.

Prima di proporvi un breve commento per le singole voci, Vi ricordiamo un paio di chiavi di lettura indispensabili.

Innanzitutto i riferimenti sono i consolidati dei 3 grandi gruppi europei redatti secondo i criteri internazionali IAS/IFRS.

Una delle regole più importante dei principi contabili internazionali è quella della prevalenza della sostanza sulla forma. Ad es. nelle compagnie il segment reporting (analisi per settore) era tradizionalmente rappresentato da Danni e Vita. Ora in tanti casi è presente un segment Banking, in altri Real Estate, talvolta Saving che può unire Life & Banking.

Oppure il criterio dominante del segment non è quello del settore di attività, ma quello geografico.

Dipende dalle scelte operate a livello direzionale.

L’applicazione della regola della prevalenza della sostanza sulla forma nei Rami Vita è particolarmente invasiva e comporta che i prodotti senza un rischio assicurativo significativo (cd finanziari), siano trattati a bilancio come prodotti bancari. Viene quindi evidenziato solo il ricavo e non il premio pagato e relativa variazionedi riserva come costo.

Questa premessa per spiegare che il bilancio della singola compagnia redatta secondo i criteri IAS/IFRS nel tempo risulta rappresentare al meglio il proprio business. Tuttavia il confronto fra gruppi di diverse nazioni può non essere così immediato. Se questo sono «composite» cioè abilitate alla vendita di prodotti Vita e Danni, il paragone può risultare ancora più difficoltoso. Se ad esso si uniscono altri settori come Immobiliare, Bancario, Asset under Management etc. è chiaro che la lettura diventi più delicata e richieda tempo ed un’ampia disponibilità di dettagli…

scarica Outlook 07/2020

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!