Continuano a trascorrere i giorni, continuano a passare le festività, continuano avvicendarsi i dpcm, ma la realtà che stiamo vivendo in questi mesi per chi lavora in banca è la stessa.
Conosciamo benissimo e, in questo momento ancora di più, comprendiamo l’essenzialità del nostro ruolo per la società tutta.
Da sempre come sindacato abbiamo chiesto che le banche tornassero ad essere al servizio del paese ed al servizio dell’economia reale.
In questo contesto ci accorgiamo che tante opportunità e tante novità si stanno affacciando nella nostra vita lavorativa.
Fino a qualche mese fa sarebbe stato impossibile pensare, ad esempio, all’utilizzo con questi numeri dello Smart working. Pensiamo al significato che può avere tutto ciò per chi ha figli, o genitori anziani a cui badare, e in generale a quanto tutto questo possa cambiare il nostro stile di vita lavorativa.
A noi sindacato il dovere di interpretare al meglio questa nuova e tumultuosa fase.
Ed è quindi, in virtù del famoso distanziamento sociale, delle turnazioni, dello Smart working, dell’impossibilità di girare le filiali ad essere presenti fisicamente tra tutti i colleghi, abbiamo pensato anche noi utilizzare uno strumento nuovo. Vogliamo provare a contribuire alla libera circolazione delle informazioni, all’approfondimento di analisi e riflessioni, all’aggiornamento per noi lavoratori
È on-line il rinnovato sito/pagina dalla fisac CGIL del Banco di Sardegna.
Il sito è raggiungibile sia in ufficio che a casa!
Troverai i nostri contatti, gli accordi di gruppo, aziendali, tante informazioni reperibili in maniera autonoma e 24 ore su 24.
Ritenendo utile fare un Focus a parte sulla questione coronavirus e sugli aggiornamenti ad esso allegati abbiamo inoltre organizzato in maniera cronologica l’evoluzione della questione Covid-19 nel gruppo e nella nostra azienda tramite la time-line dedicata all’indirizzo.
Ma continuiamo a ripetere che la nostra disponibilità c’è sempre. Il sito è un opportunità ed un mezzo che non sostituisce in alcun modo i rapporti tra di noi, i rapporti tra colleghi.
Un abbraccio telematico
Was this article helpful?
YesNo