![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
IMPORTANTE ACCORDO SU TRASFERIMENTO TFR AI FONDI PENSIONE
Nella giornata di giovedì 5 marzo le Segreterie di Coordinamento e la delegazione aziendale
del Banco di Sardegna hanno sottoscritto un importante e innovativo accordo, il primo in Italia nel
settore del credito, sul trasferimento del TFR ai Fondi Pensione.
Le due parti ci lavoravano da qualche mese e nonostante le emergenze di queste ultime
settimane son riuscite a concludere in tempo utile per consentirne l’applicazione anche per chi
tra poco cesserà dal lavoro avendo aderito alla proposta di esodo del Piano Industriale.
Questo consentirà a tutte le colleghe e i colleghi che lo riterranno utile, di spostare al proprio
fondo pensione (FAP, Previbank o altri), il TFR maturato prima del 2007 ancora giacente in
azienda, per avvalersi di tutte le modalità di fruizione previste dalla legge per i Fondi.
Riportiamo qui i punti essenziali.
– Possono avvalersene tutti i dipendenti iscritti a un fondo pensione che abbiano quote di
TFR maturate prima del 2007 e accantonate in azienda.
– La richiesta va presentata sempre prima della cessazione con un preavviso di 90 giorni
– I tempi di completamento dell’operazione saranno legati anche alle tempistiche e
modalità operative del fondo di appartenenza.
– Per i colleghi che cesseranno da qui al prossimo mese di giugno è stata stabilita una norma
transitoria con tempi di preavviso differenziati per consentire a tutti di avvalersi di questa
opportunità:
o 15 giorni per chi cesserà il 31 marzo
o 30 giorni per chi cesserà il 30 aprile
o 60 giorni per chi cesserà il 31 maggio e il 30 giugno.
Chi uscirà il 31 marzo dovrà prestare molta attenzione perché la scadenza è molto ravvicinata.
Nei prossimi giorni verrà pubblicata, a cura dell’Azienda, una circolare che illustrerà gli aspetti
operativi dell’accordo con tutte le istruzioni del caso.
Sassari, 6 marzo 2020
LE SEGRETERIE DI COORDINAMENTO DEL BANCO DI SARDEGNA
FABI – FIRST CISL – FISAC CGIL – UILCA – UNISIN