![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
COMUNICATO
Colleghi,
in data 25 e 30 marzo e 1 aprile 2020 si sono svolte conferenze telefoniche tra le scriventi OOSS e l’azienda rappresentata dalla dott.ssa Bellavia e dal dr. Talli, al fine di verificare le diverse iniziative messe in campo per affrontare lo stato d’emergenza legato alla pandemia COVID 19. L’Azienda nell’ambito delle riunioni ha comunicato alle scriventi OOSS che il perdurare dello stato di emergenza sanitaria ha iniziato a produrre impatti sui carichi di lavoro in alcuni settori.
Nello specifico, l’Azienda ha rilevato e comunicato alle OOSS che nell’ufficio “Amministrazione Sinistri” e nella Segreteria Sinistri sono state già identificate delle necessità di rimodulazione delle attività lavorative e si ritiene probabile che nelle prossime settimane la stessa situazione potrebbe interessare anche altri uffici. L’Azienda, anche a seguito della richiesta delle scriventi OOSS, si è impegnata ad individuare altre lavorazioni compatibili con l’esperienza professionale dei dipendenti, nelle quali impiegare i colleghi interessati a supporto di altre attività facenti parte preferibilmente dello stesso settore/Direzione, per il periodo dell’emergenza, al fine di garantire la continuità operativa, fatto salvo l’adeguato supporto formativo / affiancamento operativo, anche a distanza.
Quanto sopra si intende ovviamente per il periodo dell’emergenza, fatto salvo il ripristino della situazione precedente appena possibile. E’ previsto un monitoraggio, se necessario anche settimanale, con le scriventi OOSS, sia di quanto già rilevato dall’azienda sia, per tutte le eventuali ulteriori necessità relative alle attività da implementare ed altre attività da supportare.
Le scriventi OOSS e l’Azienda, con lo spirito di massima collaborazione nella ricerca di soluzioni volte a salvaguardare la salute dei dipendenti, la sicurezza e la continuità operativa, al fine di sostenere l’impegno aziendale nella ricerca di tutte le adeguate soluzioni organizzative, hanno concordato un contributo solidale da parte di tutti i lavoratori. Contributo che si concretizza attraverso l’utilizzo per tutti i dipendenti di 1 giorno di ferie nel mese di aprile, e la fruizione proporzionale di ferie arretrate tra il 6 aprile e fino al 30 maggio, come da tabella allegata.
Le misure adottate di fronte all’incertezza ed alla difficoltà dell’emergenza in atto, sono state pianificate in ottica di sostenibilità e solidarietà, come dimostrato anche con la rapida attivazione di soluzioni di lavoro agile grazie alla lodevole efficienza del supporto tecnico informatico ed alla ampia disponibilità dei colleghi, che consentono la continuità del servizio da remoto anche con mezzi propri. Con lo stesso spirito di solidarietà l’azienda ha accolto le richieste delle scriventi OOSS, sia di integrare il contributo già versato dall’azienda alla Protezione Civile, con un ulteriore elargizione di Euro 50.000 a nome dei dipendenti di Groupama Assicurazioni, sia di applicare ai Dirigenti lo stesso meccanismo di solidarietà per le ferie.
Le scriventi OOSS ritengono che il meccanismo di solidarietà concordato, complessivamente quantificabile in termini economici in circa 600.000 mila euro, che si pone come unicum rispetto a quanto fatto nel settore in questo contesto di emergenza, rientri nella storia sindacale della nostra compagnia e mostri quanto i dipendenti di Groupama con la loro umanità ed eccezionalità siano collegati in una grande rete tramite un invisibile filo di responsabilità.
Considerando l’importanza di tale contributo le scriventi OOSS chiedono all’azienda che per il futuro eventuali soluzioni di solidarietà siano poste a carico del personale dirigente della compagnia
Roma, 03 Aprile 2020
Le R.S.A. di Groupama Assicurazioni