Intersas: lettera unitaria delle Segreterie di Coordinamento


 

Egr. Sig. Buonaura Presidente Banca Carige S.p.A.

Egr. Sig. Guido AD Banca Carige S.p.A.

e p.c. Consiglio di Amministrazione di Banca Carige S.p.A.

L’intero Paese sta attraversando un’emergenza sanitaria senza precedenti, che ha comportato l’emanazione di diverse disposizioni governative da gennaio a oggi.

Da ultimo, i decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 e 9/3/2020 che impongono importanti misure urgenti per il contenimento del contagio del virus Covid-19 (Coronavirus).

Vi ricordiamo che tali decreti dispongono di evitare ogni spostamento delle persone fisiche in tutto il territorio nazionale, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità, ovvero spostamenti per motivi di salute; e vietano ogni forma di assembramento di persone in luoghi aperti al pubblico.

Il mancato rispetto di tali obblighi è punito ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale.

L’Azienda ha proceduto finora elaborando misure temporanee che, di volta in volta, sono state e continuano a essere riviste in funzione dell’evolversi della situazione; come OO.SS riteniamo indispensabile affrontare questa emergenza con iniziative strutturali e non più contingenti.

Chiediamo pertanto che:

● Venga fatto un investimento straordinario sia sotto il profilo economico che tecnico/organizzativo per estendere la possibilità di ricorrere al cosiddetto smart working al maggior numero di dipendenti possibili, prevedendo altresì per questo periodo un aumento della fruizione di corsi di autoformazione (smart learning);

● Per tutti coloro ai quali non fosse possibile estendere questa modalità, o comunque nei giorni di lavoro tradizionale, sia consentito di lavorare presso il più vicino locale aziendale alla propria residenza;

● Le filiali vengano fornite al più presto di tutti gli strumenti idonei alla protezione della salute possibili ossia dispenser di ingenizzanti, guanti sterili, strutture in plexiglass etc;

●La Banca si faccia promotrice presso la clientela di una comunicazione univoca e chiara per rafforzare l’utilizzo dei canali complementari, disincentivando altresì il recarsi in banca per operazioni che non fossero di comprovata urgente necessità; che la Banca anche attraverso la comunicazione alla clientela si strutturi per garantire l’accesso contingentato del pubblico, nonché si organizzi per ridurre l’orario di apertura;

● Vengano riconosciuti permessi retribuiti per tutti i genitori di minori fino a 14 anni o di figli disabili, con previsione di allargare detto permesso anche per situazioni di oggettiva difficoltà (es. congiunti in quarantena o ricoverati).

La salvaguardia della salute individuale e pubblica non può essere anteposta e messa in contrasto con gli interessi commerciali.

Pertanto Vi chiediamo di dar corso a quanto richiesto con sollecita tempestività, impegnando ogni struttura in tal senso.

Sarete Voi ed il CDA che governa questa Azienda ad essere chiamati a rispondere delle vostre azioni.

Genova, 10/03/2020

Le Segreterie di Coordinamento

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!