Il 30 luglio 2012 si è tenuto il previsto incontro, tra le OO.SS. e la Delegazione aziendale, per la procedura negoziale relativa al Piano Industriale 2012-2016 . Le parti hanno concordato di sospendere la decorrenza dei termini previsti dalla procedura a far tempo dal 31.07.12 e sino al 05.09.12, giorno di ripresa degli incontri. La sospensione è dovuta a oggettive difficoltà dettate dalla mancata emanazione del decreto interministeriale che riguarda la definizione dei trattamenti di pensione e/o accompagnamento alla pensione del personale bancario in esodo. Allo stato la banca ha illustrato i punti salienti del Piano Industriale ed ha fornito i dati e le informazioni, richieste dalle OO.SS., che dovranno essere integrate e completate nelle successive fasi di negoziazione. Queste OO.SS. ritengono quindi di riprendere il negoziato confermando il giudizio critico sul Piano Industriale, troppo teso alla riduzione del costo del personale. Ribadiamo che questa trattativa si colloca in un contesto critico che interessa tutto il settore creditizio per affrontare il quale, oltre ad auspicare l’ emanazione di provvedimenti normativi che diano un quadro certo ai diversi negoziati, ci si attende una cabina di regia, come più volte sostenuto dalle Segreterie Nazionali, che proveranno in ABI a definire delle intese con cui affrontare la delicata fase che interessa i maggiori gruppi bancari. Con l’impegno di continuare a tenervi informati, vi salutiamo cordialmente.
Bari, li 30 luglio 2012
Le Segreterie di Coordinamento Banca Popolare di Bari
Dircredito – Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – Uilca