Il Fondo Pensione Gruppo Intesa Sanpaolo (ex FAPA) ha proposto agli aderenti una nuova linea assicurativa denominata “Linea Assicurativa No Load”.
L’iniziativa è nata dall’esigenza di avere un’ulteriore linea di tipo assicurativo che consentisse di fornire la chiarezza e la semplicità dei prodotti finanziari senza però rinunciare alle garanzie ed alla stabilità dei rendimenti delle polizze assicurative (valorizzazione al costo storico e consolidamento annuale del rendimento).
La “Linea Assicurativa NO Load” è gestita dal Fondo attraverso una pluralità di polizze di capitalizzazione (ramo V), che prevedono l’assenza di costo / prelievo sui versamenti e commissioni di gestione limitate (che, determinate in funzione delle compagnie utilizzate concretamente dal Fondo, si posizioneranno in un range tra lo 0,38% e lo 0,45% annuo del patrimonio gestito).
Le compagnie sono state identificate attraverso un bando pubblico ed una accurata selezione da parte del Consiglio di Amministrazione del Fondo.
La nuova linea si aggiunge alle 5 già esistenti ed è quindi un’opportunità in più per tutti gli iscritti.
In questa primissima fase potranno aderire solo gli iscritti alla “vecchia” linea assicurativa. A decorrere dal mese di aprile 2013, salvo diverse disposizioni da parte degli interessati, le contribuzioni future verranno versate automaticamente nella Linea Assicurativa NO Load (N.B. quanto maturato sulla “vecchia” linea assicurativa continuerà a essere investito nelle polizze ramo I in essere e gli iscritti che preferiscono continuare a versare sulla “vecchia” linea possono comunicarlo al Fondo con un apposito modulo entro il 31 marzo).
Nel corso del mese di maggio anche gli iscritti ai comparti finanziari potranno trasferire le contribuzioni future e / o gli zainetti sulla Linea Assicurativa NO Load.
Il Fondo ha pubblicato una accurata scheda tecnica, che consente di approfondire le caratteristiche della Linea Assicurativa NO Load.
In definitiva grazie alla nuova proposta:
- coloro che già conoscono la gestione assicurativa potranno mantenere le certezze derivanti da rendimenti stabili e garantiti nel tempo acquisendo la trasparenza e l’immediatezza della gestione a capitalizzazione con valorizzazione in quote;
- coloro che sono iscritti ad una gestione finanziaria potranno avvicinarsi ad una gestione con garanzia di consolidamento annuale dei rendimenti mantenendo la struttura dei costi e la semplicità tipici dei comparti finanziari valorizzati in quote.
Questa proposta può offrire l’opportunità di realizzare una migliore performance per costruire nel proprio Fondo un futuro con maggiori certezze.
Milano, 18 marzo 2013
DELEGAZIONI TRATTANTI GRUPPO INTESA SANPAOLO Dircredito – Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – Ugl – Uilca