DDL Pillon: iniziative martedì 23 luglio 2019

Care compagne e cari compagni,

dobbiamo confermarvi che, domani, martedì 23 luglio p.v. alle 14 ripartirà la discussione del decreto Pillon e collegati, in commissione giustizia del Senato. La commissione è in sede referente e si propone di redarre un testo unificato. Si dice che l’obiettivo della Lega sia l’approvazione in Aula il 7 agosto.
Ovviamente l’opposizione si adopererà per ritardare il più possibile l’iter.
Risulta quindi chiaro che per fermare il ddl Pillon prima o seconda versione ben poco cambierà bisogna portare allo scoperto le vere intenzioni dei 5 stelle, che continuano a dire di essere in disaccordo col decreto ma, non hanno ritirato le firme, anzi ne hanno aggiunta un’altra. Un pressing sui 5 stelle che va esercitato anche in tutti i territori con tutte le loro forme di rappresentanza.

Queste le iniziative per martedì:
la Cgil, la Uil, le associazioni femministe e la rete dei centri Antiviolenza hanno organizzato per le 16.30 una conferenza stampa in Senato a cui hanno invitato tutte le forze politiche (ad esclusione della Lega) perché dichiarino pubblicamente la loro posizione e il loro impegno per cancellare i disegni di legge.
Dalle 13 partirà il tweet bombing con gli hashtag #noPillon e #cancellaPillon.
Riteniamo utile e necessario citare nei tweet @LuigidiMaioM5S.
Inoltre, davanti al Senato, tra le 15 e le 18 NonunadiMeno Roma terrà un flashmob.

A nessuno sfugge la difficoltà del periodo, ma vi chiediamo di valutare, in tutti iterritori quali iniziative assumere, in rete con i movimenti, o come organizzazioni sindacali.
Continueremo ad informarvi degli sviluppi e vi chiediamo di informarci delle iniziative che promuoverete per dare il massimo rilievo anche sui social media.
Come si diceva, al lavoro e alla lotta!

Giorgia Fattinnanzi Susanna Camusso

scarica la lettera CGIL originale

 

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!