CREDITO VALTELLINESE
In allegato il comunicato unitario a seguito incontri delle OOSS con l’Azienda nei giorni 15/16/17 luglio. Le distanze, come recita il titolo del comunicato sindacale, sono significative.
Gli incontri proseguiranno nei prossimi giorni dove affronteremo diverse altre tematiche: pressioni commerciali, carichi e ritmi di lavoro, organici, condizioni igienico ambientali, mutui, formazione finanziata e telelavoro in CrevalPiùFactor.
Al termine di questi incontri valuteremo unitariamente le risposte aziendali e, se le giudicheremo ancora insufficienti, organizzeremo assemblee per decidere il da farsi.
Intanto, per organizzare al meglio gli incontri della prossima settimana vi invitiamo a segnalare al vostro rappresentante sindacale eventuali problematiche nella vostra sede di lavoro riguardanti carichi e ritmi di lavoro, organici e condizioni igienico ambientali da segnalare all’Azienda, specie quanto sta avvenendo su Gianos 3D, già oggetto di un primo approfondimento nel primo numero del nostro nuovo giornale, e su Gestito Day.
In particolare, venuti a conoscenza che sono state calendarizzate diverse giornate come “risparmio gestito day”, pur non spettando al Sindacato entrare nel merito delle modalità con cui vengono sottoposte le offerte ai nostri clienti (auspicando che non vi sia un’escalation che arrivi alle “notti bianche”), sappiamo però bene quanto questi eventi siano veicolati in maniera pressante e possano indurre una sorta di “ansia da prestazione”.
Vi invitiamo pertanto ad operare comunque nel rigoroso rispetto delle normative vigenti (Mifid 2), come raccomandato anche dalla nostra Segreteria nazionale Fisac-Cgil nel primo numero del nostro giornale recentemente inviato.
18 luglio 2019
Segreteria Organo di Coordinamento Fisac-Cgil
Gruppo Bancario Credito Valtellinese
scarica il comunicato allegato