ICCREA: Siglato l’accordo sindacale per l’accentramento delle Funzioni Aziendali di Controllo (F.A.C.)

Ieri, dopo una lunghissima trattativa durata un intero mese e ben cinque incontri, è stato raggiunto tra le Organizzazioni Sindacali ed Iccrea Banca l’accordo sul trasferimento delle Funzioni Accentrate di Controllo (F.A.C.) dalle diverse Banche di Credito Cooperativo aderenti al Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA alla Capogruppo, che ha dichiarato di rappresentare in questa procedura, anche in forza del “patto di coesione” sottoscritto, tutte le aziende aderenti.

Tale ineludibile operazione di accentramento è riveniente dalle normative conseguenti la Riforma di sistema entrata oramai nella sua fase attuativa, e coinvolge circa 368 colleghe e colleghi che oggi svolgono tali attività presso le Banche di Credito Cooperativo e che in futuro potranno svolgere le medesime attività quali dipendenti di ICCREA Banca che formalizzerà ad ogni lavoratore interessato la proposta di passaggio.

L’accordo prevede, in continuità con le prassi già consolidate nella categoria e riaffermate nel recente accordo di rinnovo del CCNL, che il passaggio debba avvenire su base volontaria.

Per coloro che vorranno accettare la proposta di passaggio in ICCREA Banca, questo si concretizzerà con la sottoscrizione di un verbale di conciliazione contenente la cessione individuale del contratto di lavoro, senza soluzione di continuità, attraverso l’applicazione delle disposizioni di legge in materia.

L’accordo quindi, oltre le garanzie insite nella modalità di passaggio con cessione individuale di contratto (art. 1406 del Codice Civile), prevede il mantenimento di delimitate specifiche previsioni della contrattazione territoriale di provenienza di ciascun lavoratore; è previsto inoltre il mantenimento di eventuali particolari orari di lavoro come ad esempio il part-time.

Questo accordo costituisce un primo segnale di ricerca di soluzioni condivise e fattive per affrontare le sfide e le criticità che l’attuazione della Riforma, tempo per tempo, potrà comportare.

Durante la trattativa non sono state dichiarate criticità occupazionali; sarà comunque necessario un monitoraggio continuo degli effetti di tale operazione, così come di altre similari già avvenute, anche al fine di trovare un’adeguata armonizzazione dei trattamenti contrattuali rivenienti dalle diverse provenienze lavorative.

Si invitano tutti i colleghi a prendere visione del testo sottoscritto che si allega alla presente. La nostra Organizzazione è disponibile a fornire tutta l’assistenza eventualmente necessaria alle colleghe ed ai colleghi interessati da tale operazione che, a tale riguardo, potranno contattare i rappresentanti Fisac-CGIL.

Verbale di Accordo FAC

Scarica il comunicato in PDF

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!