Artigiancassa: comunicato al personale

2 - First Cisl 3 - Fisac Cgil

COMUNICATO AL PERSONALE

Riteniamo opportuno condividere con tutti qualche nostra considerazione e fare il punto della situazione sindacale prima di affrontare gli importanti appuntamenti che, ci aspettiamo, si susseguiranno nei prossimi tre mesi.

Nel corso, in particolare, degli ultimi due anni abbiamo visto e supportato lo sviluppo di positive politiche aziendali in merito alle assunzioni di giovani con contratto a tempo determinato con prospettive di stabilizzazione; crediamo di conoscere la difficile situazione economica in cui si trova temporaneamente l’Azienda così come crediamo di conoscere le cause di tale difficoltà che, secondo noi, non sono certamente da ricercare nel rendimento o nel costo del Personale di Artigiancassa.

Se dovesse accadere che, oggi o a fine anno, “non c’è posto per tutti” chiediamo e chiederemo con forza che, non appena le condizioni economiche lo permetteranno, il Personale a tempo determinato, in uscita, venga tutto riassunto; per essere più chiari parliamo proprio delle stesse Persone, comunque già formate per le specificità che richiede l’operatività della nostra Banca e che, riteniamo, abbiano già dimostrato la propria professionalità, passione, impegno e tanta disponibilità.

 Vogliamo provare a formulare una semplicissima analisi sulla situazione occupazionale di Artigiancassa nei pross1m1 due anni, basandoci sui rumors che in questi giorni ascoltiamo/leggiamo dai media sui pensionamenti; alla luce di quanto ipotizzato, tra il 2019 e il 2020, in costanza di convenienti condizioni economiche di uscita, circa il 40% del Personale della nostra banca potrebbe optare per la quiescenza e parliamo di Persone che occupano posizioni lavorative fondamentali per il corretto funzionamento dell’operatività. Quanto precede potrebbe consentire di aprire nuovi spazi sia per il Personale già “stabilizzato” che per nuove assunzioni, compreso il Personale “interinale” e a “Stage”, abbattendo al contempo i costi.

Probabilmente quanto ipotizziamo per noi vale anche per la Capogruppo dove, da quanto ci risulta, si comincia a sentir parlare di una nuova ristrutturazione, ma potrebbero essere solo rumors.

Come annunciato dalla Direzione nel corso dell’incontro del 31 maggio 2018 (dove ci è stato dato appuntamento dopo l’estate) e come da noi chiesto, già con lettera aperta del 16 maggio 2018, siamo in attesa di svolgere un confronto con l’Azienda per affrontare i seguenti temi:

  1. verifica del Piano Industriale in essere;
  2. assunzioni/stabilizzazioni del  Personale,  carichi/ritmi  di  lavoro,  informativa  su  lavoro straordinario;
  3. Premio Aziendale 2018 erogazione 2019 – VAP;
  4. Smart Working.

Crediamo sia venuto il momento di incrementare la forza del Sindacato in Artigiancassa e in vista della possibilità di pensionamenti sopra accennata, mettere le basi per rinnovarne i vertici e la composizione. Invitiamo tutto il Personale, “giovani” e “diversamente giovani” ad iscriversi per tutelare al meglio il proprio futuro.

 Vi terremo costantemente informati di ogni nuovo sviluppo/iniziativa e siamo a vostra disposizione per ogni esigenza che vorrete condividere con noi.

FIRST CISL
Artigiancassa S.p.A.
FISAC CGIL
Artigiancassa S.p.A.

 

 Roma, 24 settembre 2018

 

 

Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!