Coordinamento Donne Brescia: il Foglio di luglio 2018

VOLONTARIATO
Cessione delle ferie, banca del tempo, solidarietà (parte seconda)

Volontariato, deriva da volontario: della volontà, che dipende dalla volontà, che è fatto secondo volontà.

Troppe volte nella nostra vita quotidiana agiamo in risposta a “doveri” e cose da fare, lavori che “dobbiamo fare”. Col volontariato, siamo noi a scegliere con un gesto che oltre a favorire l’altro, arricchisce anche noi stessi. In questo gesto siamo noi che agiamo ed espremiamo il meglio di noi stessi col cuore e con la mente.

La solidarietà: un valore irrinunciabile che deve estendersi anche al mondo del lavoro.

Tante sono le iniziative messe in campo da aziende e lavoratori in questi anni. Oltre alle ferie solidali, di cui abbiamo parlato nel nostro ultimo foglio, alcune aziende hanno lanciato iniziative di vario genere collegate al mondo del volontariato.

Ubi Banca, ha un progetto denominato “Un giorno in dono” nato per sensibilizzare i propri dipendenti al valore del volontariato e all’impegno sociale. Attraverso il progetto ai Colleghi viene offerta la possibilità di dedicare un giorno di ferie, banca ore, ex festività a un’attività di volontariato. Per ogni giorno “donato” dal Dipendente, l’Azienda riconoscerà all’Associazione prescelta un contributo economico pari al valore medio di una giornata lavorativa.

Unicredit, dal 2019, darà la possibilità ai lavoratori di richiedere una giornata lavorativa pro-capite annua di permesso retribuito per lo svolgimento di attività di volontariato con giustificativo dell’Ente/Associazione riconosciuta a livello nazionale e iscritta al Registro Pubblico delle associazioni di volontariato.

Banca Intesa ha creato un contenitore della Banca del Tempo che dà la possibilità ai dipendenti di partecipare ad iniziative di volontariato su specifici progetti con finalità sociali. I volontari da indirizzare alle varie iniziative saranno individuati fra tutti i colleghi che si proporranno.

Diverse sono le iniziative in questione e coprono quasi ogni buco che lo Stato non riesce a riempire. Ma ci si potrebbe porre questa domanda: perché una persona dovrebbe dedicare parte o tutto il suo tempo libero per questa attività che chiaramente non ha ricompense? Che strana “forza” consente loro di fare ciò? Cosa li spinge ad essere così altruisti? Di sicuro non è niente di magico, la risposta va cercata dentro di noi.

Il volontariato è quell’azione che facciamo tutti i giorni, anche solo aiutando una anziana ad attraversare la strada; è altruismo, solidarietà ma è sopprattutto una esperienza che cambia la vita e aiuta ad accrescere il proprio patrimonio sociale e personale. Curiosa è l’iniziativa denominata “sospeso” che consiste nel destinare il consumo di caffè o altro a chi ne ha più bisogno, pagato con anticipo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Caff%C3%A8_sospeso

Solo un attimo, senza sforzo certamente titanico, e senza contropartite usciamo dal limbo e dalla palude dell’indifferenza accorgendoci che gli altri esistono.

COORDINAMENTO DONNE FISAC CGIL BRESCIA

Brescia, 06/07/2018


INFO:
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale (27 giugno 2018, n. 147) una norma a favore dell’assunzione di donne vittime della violenza di genere. Alle cooperative sociali (legge n. 381 del 1991) che assumono, con contratti a tempo indeterminato, a decorrere dal 1° gennaio 2018 e non oltre il 31 dicembre 2018, donne vittime di violenza di genere, inserite nei percorsi di protezione, debitamente certificati dai centri di servizi sociali del comune di residenza o dai centri anti-violenza o dalle caserifugio, è riconosciuto l’esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico delle cooperative. Prevista l’esclusione dei premi e contributi all’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail) nel limite massimo di importo pari a 350 euro su base mensile. Resta ferma l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche. L’agevolazione è concessa nel limite di spesa di un milione di euro, per 36 mesi, per ciascuno degli anni 2018, 2019 e 2020.


Was this article helpful?
YesNo

    Questo articolo ti è stato utile No

    Pulsante per tornare all'inizio
    error: Content is protected !!